Max senti Horner: Sarebbe stato tutto inutile, Ferrari superiore in Bahrain
24/03/2022 11:55:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Abbiamo tutti ascoltato e letto le parole dette da Verstappen durante (tramite team radio) e al termine della gara. Il campione del mondo in carica era così frustrato da non essersi riuscito a controllare. Ai messaggi furenti (li trovi qui) diretti all’ingegnere di pista Gianpiero Lambiase, mentre era coinvolto nella lotta contro Leclerc, hanno fatto seguito le pesanti critiche rivolte al team per i due ritiri arrivati a pochi giri dalla conclusione dell'evento.

Commenti che hanno attirato l’attenzione del team principal Red Bull, che a ‘Sky Sports F1’ ha voluto commentare così il dibattito avvenuto tra il pilota e il muretto nelle fasi più concitate del Gp: Credo che la Ferrari avesse ancora un bel margine… Verstappen pensava che combinando un pit stop leggermente più veloce ad un giro d’uscita più aggressivo sarebbe riuscito a portarsi molto vicino a Leclerc.”

Ferrari superiore in Bahrain

“Anche se fossimo riusciti a superarlo però” ammette Christian Horner, “resto dell’idea che la Ferrari avrebbe avuto il ritmo per superarci di nuovo. Bisogna tenere anche conto che adesso è più facile superarsi. Soltanto una delle nostre vetture è stata in grado di lottare contro di loro, per cui non posso che congratularmi per la doppietta ottenuta”.

“Chiudere la prima gara con un bottino di zero punti è stato difficile per noi. L’aspetto positivo è che godiamo di una vettura competitiva. Siamo stati in lotta per la vittoria in diversi momenti della gara. Ora non ci resta che affrontare rapidamente questi problemi” ha detto prima di concludere. "La stagione è lunga, abbiamo tempo”.

Foto: Red Bull

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2022


Tag
christian horner | ritiri | dnf | ferrari | charles leclerc | sistema alimentazione | max verstappen | team radio | red bull racing | rb18 | gp bahrain 2022 | sakhir | f1 | f1 2022 | stagione 2022 | formula1 |