Melbourne, terzo appuntamento della stagione 2022 di Formula1. Dopo una settimana di stop, la Mercedes si appresta ad entrare nel nuovo weekend con l'intento di ricavare dal lavoro svolto in fabbrica, importanti indicazioni utili sia ad inquadrare la giusta via di sviluppo, ma anche a disputare un fine settimana positivo in cui poter mostrare qualche interessante progresso rispetto ai due eventi di inizio stagione.
"Siamo nel bel mezzo di una gara a chi apprende più in fretta e i primi due settimana hanno dimostrato cje abbiamo ancora molto da imparare" così ha esordito Toto Wolff alle colonne ufficiali della squadra di Stoccarda parlando del problematico inizio del mondiale. "Le prestazioni in pista, al momento, non sono in linea con le nostre aspettative, ma tutti a Brackley e Brixworth sono concentrati sul comprendere in fretta i problemi e sulla ricerca delle giuste contromisure"
"Nessuna soluzione magica dunque in vista del prossimo weekend" ha aggiunto parlando del livello di prestazione previsto per il GP d'Australia (qui l'aggiornamento previsto per l'Albert Park), "ma stiamo spingendo per portare costanti upgrade da qui alle gare future con la speranza che ci si possa avvicinare alla testa del gruppo. Fino ad allora dovremo cercare di massimizzare tutte le opportunità che ci si presenteranno e sfruttare al meglio il pacchetto che abbiamo."
“Lewis e George stanno dando un contributo importante al corretto sviluppo della monoposto, fornendo feedback derivanti anche dall'impegno profuso al simulatore. Lavoriamo assieme per cercare di spingere tutti in avanti" ha proseguito il manager austriaco elogiando il lavoro dei piloti. "Questo weekend torniamo a Melbourne per la prima volta dal 2020. Un’assenza molto lunga per un paese così ricco di appassionati di F1. Siamo ansiosi di rivedere i fan a bordo pista e di prendere confidenza con il nuovo layout della pista. Ci saranno maggiori opportunità di sorpasso ed i tempi sul giro nettamente più veloci”.
Foto: Twitter, Mercedes