Charles Leclerc ottiene il suo secondo Gran Chelem stagionale. Pole, vittoria e giro veloce però non bastano al pilota monegasco. Non basta neppure essersi reso protagonista di una grande dimostrazione di forza sulla Red Bull e Verstappen, che non hanno mai impensierito la posizione di Charles nel corso dell'evento.
Max ha avuto soltanto una possibiltà di attaccare la vettura N.16, ovvero al riavvio dalla SC nel corso del 25° giro. Leclerc era finito nello sporco mettendo a rischio la prima posizione. Un episodio di cui Charles ha così parlato ai microfoni di Sky Sport F1': "L'unico aspetto che credo si debba migliorare è il restart dalla Safety Car. Ho preso un po' di sporco, sicuramente è stato un mio errore lì. Volevo avere un buono spunto nell'ultima curva e sono andato a prendere lo sporco all'esterno. Quando sono andato sull'acceleratore non avevo grip e questo ci ha messo un po' sotto pressione nella circostanza. Però a parte quello è stata una gara davvero buona per noi."
Nessuno in Ferrari si attendeva di avere una tale supremazia sulla squadra austriaca: "Le Red Bull avevano dimostrato di essere molto veloci durante il weekend. Io in qualifica avevo solamente messo insieme un buon giro. Pensavamo dunque che il gap fosse ridotto in gara. Però oggi la macchina era una bestia. Riuscivo a fare tutto ciò che volevo. Abbiamo gestito la macchina e le gomme alla perfezione. Con la strategia non siamo stati fortunati con la Safety Car, però non abbiamo perso nulla."
Charles Leclerc sfila nella pit lane dopo aver chiuso in prima posizione il Gp Australia 2022 (foto: Twitter, Ferrari)
Infine l'aneddoto sul giro veloce: "Lo volevo. Ero da solo là davanti, il che è un buon segno. Volevo motivarmi, voleco rimanere concentrato e il giro veloce era una cosa che chiedevo già da tanti giri. Non abbiamo messo tutto in quel passaggio perché il team voleva lasciarmi guidare tranquillo, però ho spinto abbastanza nell'ultimo giro e anche grazie al DRS sono riuscito a migliorare ulteriormente il mio crono."