Finora in questa stagione, a causa dell'impatto del tetto massimo di costi e della sfida logistica delle prime gare, nessuno dei top team ha introdotto importanti aggiornamenti per le loro nuove auto. Tuttavia, l'inizio della stagione europea col Gran Premio dell'Emilia Romagna dovrebbe in teoria offrire l'occasione perfetta per introdurre i primi grandi cambiamenti. Ma la decisione della F1 di organizzare il primo weekend di gara sprint a Imola ha influenzato le tempistiche della Ferrari per gli aggiornamenti. La scuderia italiana ritiene che con una sola ora di prove libere che si svolgono prima della prima sessione di qualifiche del venerdì, non ci sia abbastanza tempo per valutare eventuali nuove parti importanti e mettere a punto le vetture perfettamente per il resto del fine settimana. Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, afferma che importanti aggiornamenti attenderanno le gare successive, poiché il team vuole invece concentrarsi sull'eradicazione del porpoising riscontrato in Australia lo scorso fine settimana.

Interrogato da Motorsport.com in merito al suo piano di upgrade per Imola in quanto weekend sprint, Binotto ha dichiarato: "Penso che sarà un weekend difficile per quanto riguarda portare aggiornamenti e cercare di valutarli nelle prove libere del venerdì, perché ovviamente è necessario concentrarsi sulle qualifiche del pomeriggio. Se guardiamo a noi stessi, a Imola non ci sarà molto perché, ancora una volta, crediamo che non sarà il posto giusto. Ma cercheremo di mitigare i problemi che abbiamo ancora finora. Sto pensando al porpoising e al rimbalzo che ha influenzato la nostra prestazione durante lo scorso fine settimana. Quindi proveremo ancora una volta a lavorare su quel punto specifico".
La Ferrari ha finora aperto un comodo vantaggio in entrambi i campionati, grazie alle vittorie di Charles Leclerc in Bahrain e in Australia. Binotto ammette che le cose sono andate meglio del previsto. "Sono certamente sorpreso", ha detto l'italiano. "Penso che abbiamo lavorato sodo e abbiamo dato molta priorità al 2022. Sapevo che la squadra era forte e in qualche modo siamo migliorati rispetto alle stagioni passate. Speravo di avere una macchina competitiva per l'inizio della stagione, ma di certo non mi aspettavo un inizio di stagione così buono. Ma credo ancora che la differenza tra noi e gli altri possa essere minima. Penso che le gare passate lo abbiano dimostrato, e sicuramente sarà una grande battaglia nelle prossime gare. Penso che avere una vettura ben bilanciata sia stato un elemento chiave nell'ottica della gestione delle gomme e i piloti se la sono cavata bene. Charles ha fatto un buon lavoro in questo senso".