Albon e il miracolo della strategia del pit stop al penultimo giro: Risultato inaspettato
Tempo di lettura: 5 minuti

Allungando la durata del suo treno di gomme di partenza a 57 giri, Alexander Albon della Williams è passato dall'ultimo al decimo posto, un guadagno che nemmeno la sua stessa squadra avrebbe potuto prevedere prima del GP d'Australia. Altri hanno avuto la possibilità di fare lo stesso, ma hanno scelto di non farlo. Ora tutte le squadre senza dubbio cercheranno di capire se uno stop ultra tardivo con la gomma dura è un'opzione praticabile con la nuova generazione di Pirelli da 18 pollici, se le circostanze rendessero utile una scommessa del genere. Albon era bloccato in fondo alla griglia a causa dell'esclusione dalle qualifiche per non aver fornito un campione di carburante, quindi il suo team ha montato un set di nuove gomme dure C2 per la partenza. L'idea era quella di correre più a lungo rispetto a quelli con le medie, per poi sfruttare eventuali circostanze fortuite, come le safety car. Fernando Alonso e Kevin Magnussen hanno giocato la stessa scommessa con le nuove hard, mentre Sebastian Vettel, Carlos Sainz e Lance Stroll hanno optato per le hard usate. Tuttavia, il Ferrarista è andato in testacoda e ha attivato una safety car virtuale che ha permesso a Stroll di rientrare ai box, completare un giro obbligatorio con le medie e poi rientrare ai box per le dure: è stata una mossa intelligente che ha potenzialmente aperto la possibilità di correre senza ulteriori fermate. Il suo compagno di squadra Vettel, nel frattempo, si era ritirato.


Albon sull'unico pit stop al penultimo giro con la sua Williams

I tre piloti che hanno iniziato con le nuove dure sono rimasti fuori e hanno progredito nell'ordine mentre gli altri con le medie si sono fermati ai box. "Abbiamo esaminato le previsioni della gara e sembravamo un po' tristi", ha detto Albon. "È stata una gara in cui abbiamo preso dei rischi, perché sentivamo che, qualunque cosa avessimo fatto, avremmo finito 19° o 20°. Alonso, Magnussen e Albon correvano sesto, nono e decimo e speravano che una safety car potesse regalare loro una sosta quando Max Verstappen si è fermato in pista e ha attivato una VSC. L'Alpine e la Haas si sono precipitate entrambe ai box, ma contro le aspettative la Williams no. Albon poteva ancora ottenere un buon ritmo dal suo set originale e il team ha optato per la posizione in pista sperando in un altro regalo dalla safety car in seguito. Quindi ha continuato ad andare e ad andare. "Sono rimasto sorpreso che non siamo mai stati ai box sotto la VSC o la safety car", ha detto Albon. "Ho pensato, 'Va bene, loro sanno qualcosa che io non so'. Avevamo gomme molto più vecchie rispetto ai piloti nei nostri pressi e stavamo tenendo il passo più o meno con le McLaren. È andata sempre meglio e alla fine sembravano giri di qualificazione gli ultimi 25 di gara". La safety car extra non è mai arrivata ed è diventato evidente che la Williams aveva una decisione difficile da prendere. Albon stava ottenendo un ottimo settimo posto e il pit stop lo avrebbe ovviamente eliminato dalla zona punti. Ma negli ultimi giri, il team ha potuto vedere una finestra in cui avrebbe potuto rientrare ai box e comunque raggiungere la top 10, il che significava aspettare una sosta al penultimo giro. Albon si è tuffato ai box a un solo giro dalla fine, e quando è uscito su un set di soft è stato al sicuro davanti a Guanyu Zhou dell'Alfa Romeo al 10° posto.


Albon: "Risultato inaspettato"

È stato un astuto pezzo di strategia e una decisione coraggiosa da parte di una squadra che è stata incoraggiata dal boss Jost Capito. "Ovviamente è del tutto inaspettato", ha detto Albon. "Ma mette davvero in risalto tutto il lavoro che è stato fatto in fabbrica e qui in pista. È stata una giornata fantastica e sono contento di aver potuto ottenere questo risultato per il team. La cosa interessante è che le gomme C2 si adattano davvero alla nostra macchina. Abbiamo quasi bisogno di capire perché. È un po' inaspettato, chiaramente, questo risultato. Forse dobbiamo qualificarci, correre, fare tutto con quella gomma. Portare 10 set per l'intero weekend!".

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2022


Tag
williams | albon | gp australia | formula 1 | f1 2022 |


Commenti
-
Formula1.it

Il pilota della Williams commenta la sua incredibile gara con le stesse gomme hard con cui ha percorso ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it