Marko avverte: Dobbiamo vincere o Max diventerà una bomba ad orologeria
20/04/2022 10:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il porpoising sta condizionando molto l’andamento dei team in questo inizio di stagione. Se da un lato Mercedes ne risulta colpita nelle prestazioni, dall’altro Red Bull, anche se molto competitiva accusa il colpo nell’affidabilità. Almeno questo secondo quanto rivelato in questi giorni da Helmut Marko nell’intervista rilasciata agli austriaci di ‘ORF’.

Sulla vettura di Verstappen infatti, secondo l’ex pilota automobilistico, sarebbe stata riscontrata la rottura di un tubo del serbatoio ad alta pressione. Guasto che sembrerebbe esser stato causato proprio dal fastidiosissimo ritorno aerodinamico (qui le sue parole).

Max ha ritrovato la calma dopo il ritiro

Proseguendo sempre in questa lunga intervista rilasciata ai connazionali di ‘ORF’, il consulente Red Bull, ha voluto fare il punto anche sullo stato d’animo del campione del mondo olandese. Per Max non è certo facile dover gestire un inizio di stagione così frustrante (2 ritiri in 3 gare a causa di problemi tecnici). Il pilota orange non è noto per il suo temperamento tranquillo, lo si è già sentito inveire in radio in più occasioni, ma il Dr Marko ha voluto rassicurare tutti sotto questo aspetto.

Adesso Max è molto più calmo. Dopo il ritiro è tornato ai box, abbiamo analizzato la situazione e discusso con calma. Sapevamo già di poter incorrere in quel problema. Lo abbiamo affrontato anche in qualifica, quindi non è qualcosa che si è palesato così di punto in bianco” ha affermato il detentore dei contratti dei piloti Red Bull.

Lo stato di quiete ha una data di scadenza

Max è un pilota molto emotivo e questo lo porta a dare un’opinione molto diretta sulle difficoltà che sta attraversando la squadra. Dal mio punto di vista si è calmato molto rispetto al passato, ma se non otterremo presto un’altra vittoria tornerà ad essere una bomba ad orologeria ha ammonito il Dr. Marko spronando il team nella ricerca di una situazione definitiva ai problemi.

Oltre alle difficoltà incontrate dal team, in quest’inizio di stagione si è notato anche un avvicinamento in termini di prestazione tra i compagni di squadra in Red Bull. Fenomeno al quale l’austriaco ha dato la seguente spiegazione: “Queste vetture richiedono un assetto diverso rispetto agli scorsi anni e questo gli fa perdere un po’ di sicurezza e Max non sta riuscendo a portare il suo stile di guida all’estremo. Questo ha permesso a Checo di avvicinarglisi di più.”

Foto: Red Bull Racing

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2022


Tag
marko | red bull | verstappen | perez | power unit | imolagp | australiangp | ausgp | f1 | stagione 2022 |