La Formula 1 inizia la sua stagione europea sul tradizionale circuito del Gran Premio di Imola. L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari in Italia è stato inaugurato nel 1952 e, nonostante gli interventi di ammodernamento, presenta cordoli significativamente più aggressivi rispetto a circuiti moderni come Bahrain e Arabia Saudita, ma anche Melbourne in Australia. Ciò potrebbe causare problemi con le nuove vetture di Formula 1 per la stagione 2022. A causa delle caratteristiche della pista, i piloti devono guidare duramente sui cordoli per ottnere il giro più veloce possibile. Soprattutto nelle chicane tecniche, è possibile manovrare l'auto più velocemente attraverso le zone con una linea ideale sui cordoli. Tuttavia, nel 2022 i conducenti dovranno stare molto più attenti con le auto "effetto suolo". Poiché il flusso d'aria sotto l'auto è diventato più importante per le prestazioni dei veicoli, le auto devono essere piuttosto basse per utilizzare l'effetto nel miglior modo possibile. Pertanto, a Imola esiste il rischio che il fondo possa essere danneggiato dai cordoli aggressivi. Lo riporta il sito Formel1.de.
Un ingegnere veterano afferma: "Abbiamo visto Lewis Hamilton dover superare il cordolo alla curva 1 nel 2021 per evitare un incidente con Max Verstappen. In un'auto del 2022 avrebbe sicuramente danneggiato gravemente il sottoscocca". Le squadre non saranno in grado di regolare molto l'altezza del veicolo, poiché ciò ridurrebbe enormemente le prestazioni dell'auto. Unica soluzione: i conducenti devono rispettare i cordoli ed eventualmente adeguare la propria traiettoria per proteggere l'auto. Ma i piloti hanno anche l'opportunità di correre più rischi se superano deliberatamente i cordoli. Lo conferma l'ingegnere dell'Alfa Romeo Xevi Pujolar, che mette in guardia dal modificare troppo la vettura. Il pilota della Haas Kevin Magnussen spiega: "Le nuove auto sono più basse e rigide, il che rende più difficile guidare sui cordoli rispetto alle vecchie auto. Vedremo e spero che, nonostante le sfide che queste comportano, le nuove auto siano ancora in grado di essere competitive sui cordoli. La nostra macchina è complessivamente forte, quindi dovrebbe bastare".