Imola. Le condizioni meteo all'inizio della seconda sessione di libere sono molto migliori rispetto a ieri. Ci sono delle nuvole, ma anche un timido sole. L'asfalto è asciutto, 31°C di pista e 19°C d'ambiente. 49% d'umidità.
Riportiamo delle difficoltà al box McLaren e in Alfa Romeo. Ricciardo e Bottas restano all'interno dei propri garage con il team al lavoro su entrambe le vetture. Daniel alle prese con un'anomalia non ben precisata al retrotreno della sua MCL36, mentre in Alfa si devono risolvere delle noie al sistema di scarico della C42 di Valtteri. 3 giri e anche Norris deve rientrare al box McLaren, riscontrato un problema ai freni sulla sua monoposto.
Secondo 'Sky Sport F1' Mercedes, almeno nella prima mezz'ora sarebbe stata tra le vetture più scariche di carburante. Ferrari molto carica, mentre Red Bull ha imbarcato un quantitativo a metà tra i due. Questa la situazione tempi a circa mezz'ora dall'inizio della sessione. Si gira in configurazione di passo gara ovviamente per valutare il ritmo in vista di Sprint Race e Gara. Red Bull, Mercedes e Sainz a lavoro su Soft, Leclerc su Media.
Ferrari torna nelle prime posizioni nella seconda parte della sessione riducendo il quantitativo di carurante. Ovviamente è difficile dire quanta differenza in kg ci sia tra Leclerc e Perez, ma sicuramente, rispetto alla prima mezz'ora le performance della Rossa sono decisamente migliorate. Leclerc monta gomma Soft e sale in P3, Sainz invece con gomma Media agguanta la sesta posizione comunque davanti a Max.
Perez e Verstappen continuano su Medie. Checo appare molto competitivo e costante. Così su due piedi, sembrerebbe essere lui il pilota con il passo migliore oggi, ma risponderemo a questa domanda più tardi con l'analisi del passo gara. Mercedes, anche se più scarica degli altri (secondo 'Sky'), ritorna tra i primi mostrando un ritmo incoraggiante. La Ferrari c'è, vedremo come andrà la situazione più tardi nella Sprint Race, quando avranno tutti lo stesso carico a bordo.
Questi (sopra) i tempi ottenuti dai piloti con gomma Media da Perez, Sainz, Verstappen, Gasly, Schumacher, Stroll e Latifi, gli altri su Soft. La gomma rossa potrebbe essere la migliore per sostenere la Sprint Race.
Nota: Norris riesce nel finale a lasciare ai box ed effettuare qualche passaggio per valutare il lavoro condotto ai box in merito ai problemi rilevati all'impianto frenante. Niente da fare invece per Ricciardo e Bottas che torneranno a farsi vedere soltanto al pomeriggio.
Foto: Twitter, Ferrari