Il due volte campione del mondo di F1 Mika Hakkinen afferma di trovare difficile credere alle attuali difficoltà della Mercedes. Dopo aver conquistato tutti i titoli del Campionato costruttori dal 2014 al 2021, la scuderia di Brackley sembra essere stata colta di sorpresa dai nuovi regolamenti aerodinamici della F1 per il 2022. La W13 lotta notevolmente con il porpoising e appare notevolmente fuori ritmo rispetto alle scuderie di vertice Red Bull e Ferrari. George Russell ad Imola ha approfittato della sfortuna degli altri per recuperare diverse posizioni nel primo giro e finire la gara di Imola al quarto posto, il compagno di squadra Lewis Hamilton ha avuto un gara difficile, tagliando il traguardo soltanto al 13° posto.
Hakkinen riflette sui problemi della Mercedes
Il sette volte campione del mondo ha anche subito l'umiliazione di essere stato doppiato dal vincitore della gara ed ex rivale per il titolo Max Verstappen, e Hakkinen ha notato che le Frecce d'Argento hanno seri problemi da risolvere prima di poter essere di nuovo competitive. "La Mercedes ha chiaramente problemi piuttosto complessi con la sua auto", ha detto l'ex pilota finanldese a Unibet. "Sembra incredibile dirlo, ma i Mondiali sembrano già fuori portata. Per la prima volta in dieci anni, ad Imola nessuna delle due Mercedes è riuscita a qualificarsi per la Q3, il che è difficile da credere. Chiaramente, il design dell'auto non funziona in diverse aree".
La Mercedes sta esaurendo il tempo per rientrare in lotta per il Mondiale
La Mercedes è attualmente terza nella classifica Costruttori con 77 punti, 47 dietro la capolista Ferrari. Con la McLaren quarta in rapido miglioramento dopo una partenza lenta, Hakkinen crede che il tempo sia contro la Mercedes se vogliono tornare nella corsa al titolo di quest'anno. "Vedere Lewis Hamilton doppiato da Max Verstappen dopo 41 giri mostra quanto sia difficile lui e il team", ha detto Hakkinen, che ha vinto i Campionati del Mondo nel 1998 e nel 1999 su una McLaren motorizzata proprio Mercedes. "Hanno capito i problemi chiave, ma il tempo stringe per trovare soluzioni. Questo è il problema in F1: il Mondiale non ti aspetta, le gare continuano ad arrivare e c'è così poco tempo per risolvere i grandi problemi".