Gran Premio di Gran Bretagna

Circuito

Silverstone Circuit

Notizie Storiche

Silverstone nasce come aeroporto militare, RAF Silverstone, nel 1943. La configurazione era quella standard con la quale venivano realizzati tutti gli aeroporti britannici della seconda guerra mondiale: tre piste disposte a triangolo. Queste venivano collegate con tre curve secche realizzate con balle di paglia. Si generò un circuito velocissimo.

Dal 1950 si cominciarono ad utilizzare per le competizioni le vie perimetrali, dando così origine al circuito vero e proprio, il cui schema rimase quasi invariato per 37 anni.

Nel 1975 venne realizzata una chicane nel tentativo di limitare la velocità di percorrenza della curva Woodcote. Nel 1987 venne modificata la curva Bridge. Nel 1990 e nel 1991 si sono svolti più importanti lavori di trasformazione del circuito, che lo rivoluzionò. I lavori lo hanno portato ad una configurazione più lenta, privandolo delle sue storiche curve Stowe, Club e Woodcote. Il cambio di configurazione non è stato molto gradito dai piloti di Formula 1.

Nel 1997 il tracciato fu riasfaltato e le curve Priory e Luffield furono modificate; la Priory diventa veloce, mentre il complesso Luffield non ha più 2 curve ed è stato ridotto ad una singola curva. Fu allungata l'uscita della pit lane e nel 1998 furono colorati i cordoli della pista, prima erano bianchi, poi sono diventati blu-bianchi, ora sono bianco-rossi.

Nella stagione 2010 il circuito viene allungato di 760 metri, la F1 utilizzerà il percorso inizialmente previsto per la MotoGP. Nella stagione 2011 la griglia di partenza è stata spostata dalla posizione originale tra le curve Woodcote e Copse e inserita tra le curve Club e Abbey, dove è sorta anche la nuova pit lane e il nuovo paddock. Il tratto di circuito tra la curva Woodcote e la Copse, cui era presente la vecchia pit lane, è stato chiamato rettilineo internazionale. Fu riasfaltato il vecchio rettilineo di partenza della F1 nel 2012 perché era pieno di buche.

Lungo 5,861 chilometri, il tracciato è il quinto più lungo del calendario dopo Spa-Francorchamps (7,004 km), Jeddah (6,175 km), Las Vegas (6,120 km) e Baku (6,003 km). Presenta 18 curve ed è uno dei più emozionanti e anche uno dei più impegnativi per il pacchetto vettura-pneumatico. Alcune combinazioni di curve, come quelle dalla 10 alla 14 - Maggotts, Becketts e Chapel - vengono affrontate ad alta velocità e generano forze laterali su pneumatici e piloti di oltre 5 g: il valore medio a Silverstone è simile a quello visto a Spa e Suzuka.

(fonte Wikipedia)


Indirizzo

Silverstone Circuits Limited, Silverstone, Northamptonshire NN12 8TN Tel: (44) 1327 857271 Fax: (44) 1327 857663
Mappa satellitare


Organizzazione

Per biglietti e informazioni: 0844 3750 740

email: enquiries@silverstone.co.uk


Pole Position

Hamilton Lewis (Mercedes GP) - 1:24.303
Risultati completi qualifiche

Vincitore

Hamilton Lewis (Mercedes GP)
Risultati completi gara

Giro Veloce in gara

Verstappen Max (Red Bull) - 1:27.097 al giro 52