La FIA ha annunciato la morte di Peter Wright, progettista britannico tra gli anni '60 e '90 dello scorso secolo, nonchè capo della sicurezza per la FIA. Fu tra i promotori dell'effetto suolo.
Leggi tutto
Nico Hulkenberg ha svolto una qualifica eccezionale in vista della gara Sprint di oggi, ottenendo la quarta posizione. Purtroppo la fortuna non gli ha sorriso, e già alla prima curva la sua gara è stata completamente capovolta.
Leggi tutto
A partire dal prossimo GP degli Stati Uniti, lo storico ex capo ufficio stampa della Rossa passerà alla McLaren dopo aver chiuso la sua avventura con la Pirelli. Di chi si tratta.
Leggi tutto
Dopo l'appuntamento di Singapore in Ferrari sembrerebbero essere scoppiate diverse tensioni sia tra i tecnici, che con Charles Leclerc. A rivelarlo è stato il Corriere Dello Sport nell'edizione odierna: tutti i dettagli
Leggi tutto
Il terzo posto dello spagnolo è stato un piccolo grande capolavoro, arrivato non per caso, bensì grazie ad una perfetta combinazione tra esperienza, istinto e gestione da parte del binomio squadra-pilota.
Leggi tutto
Si tratta di uno dei modelli che il quattro volte campione del mondo ha acquistato nell'agosto 2019. In tutto il mondo ci sono solo 200 modelli
Leggi tutto
George Russell ha conquistato un secondo posto inaspettato al Gran Premio dell'Azerbaijan, grazie a una strategia ottima. Il britannico recupera così un weekend iniziato nel modo sbagliato.
Leggi tutto
Tanti sono rimasti stupiti da quello che l'attuale Campione del Mondo é riuscito a fare a Monza, ma non é la prima volta che succede in questa stagione. Nico Rosberg, ha sottolineato alcuni aspetti dell'impresa di Verstappen
Leggi tutto
Deluso dalla propria prestazione nelle qualifiche del Gran Premio d'Olanda, Charles Leclerc ha pronunciato - in un team radio - una frase che dovrebbe far riflettere l'intera organizzazione della Scuderia Ferrari, da capo a piedi...
Leggi tutto
Bottas sarà ufficialmente un pilota Cadillac nel 2026, ma cosa ne pensa il suo attuale capo?
Leggi tutto
L’ex capo aerodinamico della Red Bull e oggi direttore tecnico Aston Martin, si interroga sulla reale necessità di un reset così radicale, in un momento in cui i margini tra le scuderie si sono ridotti moltissimo. C’è il rischio di vedere gap enormi
Leggi tutto
Bernie Ecclestone è riuscito ad avere il controllo sulla Formula 1 per quasi 40 anni prima dell’arrivo di Liberty Media. In questo periodo non sempre è stato a capo della Formula One Management (FOM), ma riusciva comunque...
Leggi tutto
Quali sono i sorpassi più belli della storia della Formula 1? Abbiamo provato a stilare il nostro personalissimo podio e al secondo posto abbiamo posizionato questo capolavoro
Leggi tutto