Ali flessibili: la nuova direttiva tecnica non ferma le polemiche, ma la FIA resta a guardare

Ali flessibili: la nuova direttiva tecnica non ferma le polemiche, ma la FIA resta a guardare

Fabrizio Parascandolo
11 aprile 2025

Il Gran Premio del Giappone ha visto Max Verstappen trionfare davanti a Lando Norris e ad Oscar Piastri. Eppure, al termine della gara, sui social media si è parlato più delle ali flessibili che della grande prestazione dell'olandese: la vicenda.

Leggi tutto

Ala posteriore McLaren, Stella: «I team si sono serviti dei media contro di noi»

Ala posteriore McLaren, Stella: «I team si sono serviti dei media contro di noi»

Marco Sassara
24 ottobre 2024

Dal rientro dalla pausa estiva il campionato ha subito una svolta tecnica a cui nessuno si sarebbe mai immaginato di assistere. In poche settimane abbiamo registrato il caso dell’ala posteriore flessibile della McLaren (ribadiamo che si trattava della specifica utilizzata su circuiti da basso carico) e del T-tray Red Bull.

Leggi tutto

Brown rivela: «Anche altri team sospettano della Red Bull»

Brown rivela: «Anche altri team sospettano della Red Bull»

Prisca Manzoni
19 ottobre 2024

L'indagine sul T-tray della Red Bull sarebbe partito da una richiesta della McLaren, come risposta al loro attacco a Singapore per l'ala flessibile. Zak Brown, però, ha rivelato che il malumore è diffuso nel paddock.

Leggi tutto

Hamilton pizzica la McLaren: «Difficile batterli con l'ala flessibile»

Hamilton pizzica la McLaren: «Difficile batterli con l'ala flessibile»

Prisca Manzoni
22 settembre 2024

Lewis Hamilton ha ammesso che in gara sarà difficile prendere la McLaren, lanciando anche delle frecciatine a tutti gli elementi flessibili sulle ali che hanno causato tanta polemica.

Leggi tutto

McLaren sotto attacco. Marko: «Ala bandita? Corretto, ora pensiamo a quella anteriore»

McLaren sotto attacco. Marko: «Ala bandita? Corretto, ora pensiamo a quella anteriore»

Alessio Ciancola
20 settembre 2024

Dopo aver chiesto chiarimenti alla FIA in merito alla flessibile dell'ala posteriore della McLaren, la Red Bull ha incassato una vittoria politica importante, ottenendo l'uscita di scema di tale elemento. Ora, però, la McLaren appare sotto attacco, visto che da Milton Keynes intendono rilanciare...

Leggi tutto

Il dramma continua: la FIA indaga le ali posteriori di altre squadre

Il dramma continua: la FIA indaga le ali posteriori di altre squadre

Prisca Manzoni
20 settembre 2024

A seguito di una richiesta della FIA, la McLaren ha deciso di rinunciare alla tanto controversa ala posteriore flessibile. Il direttore tecnico del team, però, ha chiesto che anche le altre squadre siano controllate.

Leggi tutto

Mondiale 2024, Ferrari non molla: aggiornamenti a Singapore, i dettagli

Mondiale 2024, Ferrari non molla: aggiornamenti a Singapore, i dettagli

Fabrizio Parascandolo
17 settembre 2024

La Ferrari si trova in terza posizione in entrambe le classifiche mondiali, eppure a Maranello c'è fiducia di poter lottare per i titoli fino in fondo. A Singapore, la Rossa si presenta con una nuova arma: ulteriori aggiornamenti alla SF-24, i dettagli.

Leggi tutto

Aston Martin: la nuova direttiva ha condannato l'AMR23

Aston Martin AMR23: storia di un declino (in)flessibile

Fabrizio Parascandolo
26 settembre 2023

L'Aston Martin ha ottenuto ottimi risultati a inizio stagione, affermandosi come seconda forza del mondiale. Da Silverstone in poi, però, qualcosa è cambiato, e con la direttiva tecnica TD018 è arrivato il colpo di grazia.

Leggi tutto

Tempi stretti per le modifiche al regolamento 2023, Horner: «Siamo a 10 minuti dopo mezzanotte»

Tempi stretti per le modifiche al regolamento 2023, Horner: «Siamo a 10 minuti dopo mezzanotte»

Marco Sassara
4 agosto 2022

Porpoising e fondo flessibile. Se dal prossimo GP del Belgio (26 - 28 agosto) team e piloti si ritroveranno a fare i conti con un nuovo metodo di misurazione della forza G verticale...

Leggi tutto

TD anti-porpoising, Horner insiste: «La sicurezza non c'entra, questo è Balance of Performance»

TD anti-porpoising, Horner insiste: «La sicurezza non c'entra, questo è Balance of Performance»

Marco Sassara
26 luglio 2022

La nuova direttiva tecnica (TD 039) in materia di porpoising e fondo flessibile, che ricordiamo sarà introdotta in Belgio, ha innescato un acceso botta e risposta tra i team principal di Red Bull e Mercedes...

Leggi tutto

Horner: «Ci sono pressioni sui regolamenti». Wolff replica:«Red Bull dovrà adeguarsi»

Horner: «Ci sono pressioni sui regolamenti». Wolff replica: «Red Bull dovrà adeguarsi»

Marco Sassara
23 luglio 2022

La Formula1 non si gioca soltanto in pista. A volte è proprio ciò che avviene tra i tavoli della politica a fare la differenza. Come certo saprete, dopo tanti rinvii, dal GP del Belgio...

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=PK--7o5yUXQ

RaceDayF1 Video - FIA, strane COINCIDENZE...

Giuseppe Chiaromonte
21 luglio 2022

FIA, con la TD39/2022, ha emanato una direttiva che sa tanto di BLUFF per via delle tempistiche, dei rimandi e delle modifiche effettuate in corso d'opera. Ferrari e Red Bull hanno un fondo flessibile?

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=3HtVfOzUotU

RaceDayF1 Video - FERRARI e DIRETTIVA FIA... in Francia

Giuseppe Chiaromonte
19 luglio 2022

FIA, con la TD39/2022, ha emanato una direttiva che sa tanto di BLUFF per via delle tempistiche, dei rimandi e delle modifiche effettuate in corso d'opera. Ferrari e Red Bull hanno un fondo flessibile?

Leggi tutto