Ali flessibili: la nuova direttiva tecnica non ferma le polemiche, ma la FIA resta a guardare
11/04/2025 09:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il Gran Premio del Giappone ha visto Max Verstappen trionfare davanti a Lando Norris e ad Oscar Piastri. Eppure, al termine della gara, sui social media si è parlato più delle ali flessibili che della grande prestazione dell'olandese...

La vicenda

Diversi utenti hanno commentato un video in cui si vede chiaramente la flessione dell'ala posteriore, a quanto pare consentita dal regolamento.

Ali flessibili: la nuova direttiva tecnica non ferma le polemiche, ma la FIA resta a guardareDue istantanee che mostrano la differenza tra l'ala posteriore della McLaren ad alta velocità (foto in alto) e a bassa velocità (foto in basso). Crediti: RacingNews365

Nell'avvicinamento al weekend del Bahrain, lo stesso Verstappen ne ha parlato così: “Non sono io a fare le regole, e non sono nemmeno quello che le fa rispettare. Quello che vedo io probabilmente lo vedono in molti, ma non posso dire altro. So cosa sta succedendo, ma mi concentro solo sulla macchina, la nostra macchina. È l'unica cosa che posso fare”.

Un chiaro appello lanciato alla Federazione Internazionale, che ha introdotto una nuova direttiva tecnica al Gran Premio del Giappone e che, stando a quanto riportato da The Race, dovrebbe aver visionato le stesse immagini circolate sul web.

Senza una richiesta d'investigazione da parte di un'altra squadra, però, la FIA non intraprenderà alcuna azione a riguardo. A questo punto, la domanda sorge spontanea: a cosa è servito modificare il regolamento per avere le stesse polemiche? Ai posteri l'ardua sentenza...

 

Leggi anche: GP Bahrain - Prime immagini dal circuito: le scuderie temono il caldo

Leggi anche: Ecco perché Max Verstappen può vendicare Fernando Alonso

Leggi anche: Norris è un pilota da Mondiale? Il severo parere di Mazzola: «Gli basta partecipare»

Leggi anche: Ferrari, senti Zapelloni: «Serviva più Adrian Newey che Lewis Hamilton...»


Tag
mclaren | ala | posteriore | flessibile | fia | direttiva | tecnica | redbull | verstappen | formula1 | f1 |