Caso mini-DRS - Autoracer: «FIA scatenata, già in Cina una nuova direttiva tecnica»

Caso mini-DRS - Autoracer: «FIA scatenata, già in Cina una nuova direttiva tecnica»

Giuseppe Cianci
17 marzo 2025

La FIA vuole definitivamente porre fine al capitolo del mini-DRS. Secondo quanto riportato da Autoracer infatti già in Cina emanerà una nuova direttiva tecnica che impatterà significativamente sul tema delle ali flessibili: tutti i dettagli

Leggi tutto

Caos mini-DRS: FIA in visita alla fabbrica Ferrari, direttiva tecnica in arrivo

Caos mini-DRS: FIA in visita alla fabbrica Ferrari, direttiva tecnica in arrivo

Fabrizio Parascandolo
8 marzo 2025

La stagione 2025 di Formula 1 non è ancora ufficialmente iniziata. Eppure, le polemiche sono già all'ordine del giorno, in particolar modo su un argomento diventato estremamente caldo lo scorso anno: il fenomeno del mini-DRS. Ricapitoliamo la faccenda.

Leggi tutto

«McLaren e Ferrari usano il mini-DRS»: l'attacco di Pierre Wachè

«McLaren e Ferrari usano il mini-DRS»: l'attacco di Pierre Wachè

Prisca Manzoni
3 marzo 2025

La flessibilità delle ali sarà un tema molto caldo nei primi mesi della stagione, e già Pierre Wachè ha accusato due squadre di usare il trucchetto del "mini-DRS", ritenuto illegale dopo il GP dell'Azerbaijan.

Leggi tutto

FIA, aggiornate le regole sul DRS per il 2025 dopo le polemiche di Baku

FIA, aggiornate le regole sul DRS per il 2025 dopo le polemiche di Baku

Giuseppe Cianci
13 dicembre 2024

Dopo le polemiche sul "mini DRS" della McLaren visto a Baku, la FIA ha modificato le regole per le verifiche tecniche così da evitare che quanto accaduto in Azerbaijan si possa ripetere: tutti i dettagli

Leggi tutto

Wachè tuona: «L'ala della McLaren era illegale. Il Costruttori sarebbe diverso»

Wachè tuona: «L'ala della McLaren era illegale. Il Costruttori sarebbe diverso»

Prisca Manzoni
3 dicembre 2024

Il direttore tecnico della Red Bull ha bollato il "mini DRS" della McLaren come illegale, affermando che l'impatto della vittoria di Baku ha cambiato troppo il Mondiale Costruttori. Ha chiamato in causa la FIA, chiedendo di fare meglio il suo lavoro.

Leggi tutto

Ala posteriore McLaren - La FIA interviene, ma non agisce: pericoli e incoerenze

Ala posteriore McLaren - La FIA interviene, ma non agisce: pericoli e incoerenze

Marco Sassara
20 settembre 2024

La scorsa settimana avevamo provato ad ipotizzare tutti gli scenari possibili che avrebbe potuto percorrere la FIA in caso avesse voluto bloccare il ‘mini-DRS’ McLaren che i tecnici avevano ottenuto in Azerbaijan con la flessione della loro ala posteriore da basso carico

Leggi tutto

McLaren, flette anche l’ala posteriore: i vantaggi del «mini DRS» che fa discutere

McLaren, flette anche l’ala posteriore: i vantaggi del «mini DRS» che fa discutere

Martina Luraghi
15 settembre 2024

Nell’immediato post-gara sono diventati virali alcuni onboard che inquadrano l’ala posteriore della monoposto di Oscar Piastri. Un dettaglio che, sommato a quello della specifica anteriore, fornisce un'ulteriore diminuzione di carico anche a flap chiuso.

Leggi tutto

Red Bull, l'ala posteriore è il segreto alla base dell'effetto DRS della RB19: i dettagli

Red Bull, l'ala posteriore è il segreto alla base dell'effetto DRS della RB19: i dettagli

Alessio Ciancola
12 agosto 2023

È stata un'ottima prima metà di stagione, quella di cui è stata protagonista la Red Bull, capace di vincere dodici gare su dodici disputate. Dominio figlio di un team perfetto in ogni componente, dai tecnici ai piloti e via dicendo ma, soprattutto di un'auto perfetta e, di fatto, imbattibile. Una vettura in cui il DRS, dall'effetto importante, sembra essere una delle armi principali.

Leggi tutto

La Formula 1 vuole togliere il DRS in qualifica per cercare competitività

La Formula 1 vuole togliere il DRS in qualifica per cercare competitività

Prisca Manzoni
9 agosto 2023

Dato il grande dominio della Red Bull nella prima parte della stagione, la Formula 1 starebbe pensando di abolire l'uso del DRS. Questo renderebbe le sessioni del sabato più competitive, come si è visto in recenti gran premi.

Leggi tutto

Marko accusa la Mercedes: «Basta manipolare le persone. Pensino a risolvere i loro problemi»

Marko accusa la Mercedes: «Basta manipolare le persone. Pensino a risolvere i loro problemi»

Giuseppe Cianci
9 maggio 2023

Helmut Marko è sicuro che le modifiche apportate alle zone DRS dei circuiti siano dovute alle pressioni che gli uomini Mercedes hanno messo alla federazione durante queste settimane.

Leggi tutto

GP Australia - Introdotta una quarta zona DRS. Cosa comporta?

GP Australia - Introdotta una quarta zona DRS. Cosa cambia realmente?

Prisca Manzoni
30 marzo 2023

La FIA ha confermato che ci saranno nuovamente quattro zone DRS nel circuito di Albert Park, dopo che lo scorso anno il numero era stato ridotto a tre. Andiamo a vedere cosa può comportare questo in termini di velocità e set up.

Leggi tutto

Il segreto di Red Bull: la sua velocità risiede nel «triplo DRS»

Red Bull: il geniale «triplo DRS» ed il suo vantaggio straordinario

Prisca Manzoni
30 marzo 2023

Tra i “segreti” del dominio Red Bull quest'anno c'è anche la sua grande velocità in rettilineo, specialmente con il DRS aperto. Il motivo sta in un'innovazione tecnica su diverse parti del retro della vettura che lavorano in perfetta sinergia…

Leggi tutto