In Qatar si è visto di tutto e la gara è stata una "carneficina" per i piloti, letteralmente distrutti dopo 57 giri tirati al massimo ed un caldo asfissiante. Tra ritiri e svenimenti vari, speriamo di non assistere mai più a qualcosa del genere. Per il bene dei piloti.
Leggi tutto
A margine del Gran Premio del Giappone si è registrato un episodio molto curioso che ha visto protagonisti Lewis Hamilton, la Mercedes e la Red Bull. E no, non c'entrano le vicende di pista stavolta...
Leggi tutto
Cosa c’è di peggiore della mutilazione dell’anima sportiva di un brand iconico come Alfa Romeo? Per quale motivo tenere in vita un mito quando di quel mito non c’è più traccia dal punto di vista tecnologico?
Leggi tutto
Nel corso del weekend del GP del Messico, in cui festeggiava i 100 GP in Formula Uno, Charles Leclerc si è concesso ad una lunga intervista in cui ha toccato molti temi: le difficoltà incontrate quest'anno, le sue abitudini e amicizie nella sfera privata
Leggi tutto
Tornato a far parte del campionato nel 2015, dopo oltre dieci anni di assenza, indovinate chi ha curato per intero il restyling del circuito? Ovviamente quella figura mitologica mezzo uomo e mezzo architetto di Hermann Tilke.
Leggi tutto
A Monza non contano le classifiche, l'unico obiettivo è vincere, sia per RB che per Ferrari. Non sarà semplice per il Mito perchè l'efficienza Red Bull condurrà Verstappen verso un risultato realisticamente migliore. Ma le corse sono sempre imprevedibili...
Leggi tutto
Il nostro prof. Paolo Marcacci ci racconta una storia d’inverno, ricordata in piena estate, che può essere d’esempio per le generazioni presenti e future.
Leggi tutto
Lewis Hamilton è tornato a quota zero. Ancora puliti i ferraristi e Mick Schumacher. Max Verstappen è ancora al comando e divide la poco ambita prima piazza con...
Leggi tutto
Duro il commento del consulente della Red Bull, Helmut Marko, sull’errore di Sergio Perez. Il messicano si rende autore di una gara monotona e piuttosto incolore fino a circa 10 giri dalla fine...
Leggi tutto
Che cosa contribuisce maggiormente alla nascita di una leggenda del mondo dello sport? Le vittorie, verrebbe subito facile rispondere e, intendiamoci, è abbastanza difficile che uno sportivo venga ricordato a distanza di decenni senza aver prima...
Leggi tutto
La gara inizia sotto una pioggia torrenziale, che si fa sempre più insistente minuto dopo minuto. Ma all'epoca la Formula 1 era molto più spericolata di oggi... La prima vittoria di Ayrton Senna
Leggi tutto
Le considerazioni del team principal e managing director della Ferrari riguardo il rinnovo di Carlo Sainz fino al 2024
Leggi tutto
Sono passati quasi trent'anni dalla tragica scomparsa di Ayrton Senna, ma il mito del brasiliano è più vivo che mai...
Leggi tutto