Nella giornata di oggi la F1 Commission si è riunita nella sede della FIA a Londra per discutere alcune modifiche da apportare al regolamento 2026. La più importante, ovvero quella della doppia sosta ai box, è però stata bocciata: tutti i dettagli
Leggi tutto
La Formula 1 valuta modifiche al formato dei weekend: prove libere più flessibili, qualifiche riviste e gare con durata più uniforme, per rendere il campionato più equilibrato e televisivamente appetibile.
Leggi tutto
Nel 2026 la Formula 1 rivoluziona tutto: niente più DRS, ma un pulsante “override” che libera un extra di potenza elettrica. Sorpassi più tattici, duelli veri e piloti di nuovo protagonisti in pista.
Leggi tutto
Frederic Vasseur guarda al 2026 speranzoso per la sua Ferrari, sapendo però che la sfida più grande di questo nuovo regolamento tecnico sarà proprio quella di ripartire tutti da zero: le sue parole
Leggi tutto
La Formula 1 Commission si prepara a discutere una proposta storica: dal 2026 potrebbero diventare obbligatorie due soste ai box. Un’idea spinta da Liberty Media e Pirelli per dire addio ai trenini e riportare in pista gare più spettacolari
Leggi tutto
L’appuntamento di Città del Messico rappresenta uno dei test più severi dell’intero calendario per i sistemi di raffreddamento delle monoposto di Formula 1. La Red Bull ha combinato importanti interventi su front corner, engine cover e floor body
Leggi tutto
Serata complicata per la Williams al Gran Premio di Singapore. Alexander Albon e Carlos Sainz sono stati convocati dai commissari sportivi per una presunta violazione del regolamento tecnico della Formula 1
Leggi tutto
Lewis Hamilton sarà investigato dopo la sessione di prove libere per aver infranto il regolamento in regime di bandiera rossa durante la terza Free Practice del weekend di Singapore: tutti i dettagli
Leggi tutto
Era una promessa "da campagna elettorale", basata sul sentimento popolare e sul consenso dei tifosi, ma il ritorno dei motori V8 in Formula 1 dovrà attendere ancora.
Leggi tutto
Inutile avventurarsi in giri di parole: al Gran Premio d'Olanda c'è stata una vera e propria ingiustizia. Forse sarebbe il caso che la FIA ripensi seriamente al regolamento sportivo...
Leggi tutto
Tombazis risponde a molti dubbi sulla rivoluzione 2026, ma la sensazione è che la Formula 1 si stia preparando a un altro debutto regolamentare zoppicante, in cui le odiose correzioni in corsa diventeranno inevitabili
Leggi tutto
Negli anni ’60, ’70 e fino ai primi 2000, la Formula 1 era un laboratorio di idee folli: ali in posizioni improbabili, radiatori dalle forme anomale, non sempre funzionava, ma quelle scelte audaci erano affascinanti
Leggi tutto
Nel 2026 vedremo cambiamenti significativi nel regolamento e nelle vetture di Formula 1. Nikolas Tombazis ci rivela cosa dobbiamo aspettarci.
Leggi tutto