GP Messico - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: Red Bull scatenata
24/10/2025 22:30:00 Tempo di lettura: 11 minuti

La FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre negli Stati Uniti per il diciannovesimo appuntamento stagionale di Formula 1.

L’appuntamento di Città del Messico rappresenta uno dei test più severi dell’intero calendario per i sistemi di raffreddamento delle monoposto di Formula 1. I 2.285 metri di altitudine dell’Autódromo Hermanos Rodríguez comportano una riduzione di circa il 20% della densità dell’aria rispetto al livello del mare, con conseguenze dirette su raffreddamento, carico aerodinamico e potenza dei motori. Per questo quasi tutte le squadre hanno introdotto configurazioni specifiche, adottando feritoie supplementari, aperture più ampie e rivisitazioni locali del corpo vettura per garantire l’efficienza termica senza compromettere troppo le prestazioni.

Le soluzioni adottate convergono su un obiettivo comune: massimizzare il flusso d’aria e mantenere sotto controllo le temperature di motore e freni in condizioni estreme. La Ferrari ha lavorato su cooling louvres e rear corner per ampliare la gamma di raffreddamento, mentre la Red Bull ha combinato interventi su front corner, engine cover e floor body per bilanciare affidabilità e carico. La Alpine ha aggiunto un profilo d’uscita sul coke per aumentare la portata d’aria, e la Racing Bulls ha ingrandito sia l’uscita posteriore sia i pannelli di feritoie. Anche la Williams ha ampliato il numero di louvres, con versioni “wide” e “narrow” a seconda delle esigenze termiche, mentre la Sauber ha scelto di introdurre aperture aggiuntive sui sidepod per incrementare il flusso di massa d’aria. In sintesi, l’altitudine messicana costringe tutti a trovare un delicato compromesso tra efficienza aerodinamica e capacità di raffreddamento: una sfida tecnica invisibile ma decisiva per la gestione della power unit e l’affidabilità complessiva nel weekend.

Ecco tutte le modifiche apportate alle nuove monoposto.

 

McLaren Formula 1 Team

Nessun aggiornamento


 

Ferrari

GP Messico - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: Red Bull scatenata

La Ferrari ha introdotto soluzioni specifiche per l’altitudine estrema del GP del Messico, con nuove cooling louvres e una revisione del rear corner per ampliare il raffreddamento di motore e freni. Le modifiche aumentano la capacità termica complessiva ma penalizzano leggermente l’efficienza aerodinamica.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Cooling Louvres Specifico per il circuito – Gamma di raffreddamento Prese d’aria supplementari nella carrozzeria In risposta alle esigenze del circuito di Città del Messico, le nuove prese d’aria sul corpo vettura aumentano la capacità di raffreddamento del motore, sacrificando leggermente l’efficienza complessiva dell’auto.
Rear Corner Specifico per il circuito – Gamma di raffreddamento Uscita interna del condotto freno posteriore ampliata Analogamente alle soluzioni per il raffreddamento del motore, questa modifica mira a migliorare la capacità di raffreddamento dei freni posteriori, adattandosi alle esigenze del tracciato di Città del Messico.

 

Red Bull

GP Messico - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: Red Bull scatenata

La Red Bull ha introdotto modifiche mirate per il GP del Messico, combinando miglioramenti di raffreddamento e affidabilità con affinamenti aerodinamici. Le revisioni a front corner e engine cover mirano a gestire la rarefazione dell’aria, mentre le ottimizzazioni di floor body ed edge wing incrementano il carico locale senza compromettere la stabilità.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front corner Affidabilità Condotti di ingresso e uscita dei freni anteriori ingranditi Per compensare le difficoltà di raffreddamento dovute alla bassa pressione atmosferica di Città del Messico, sono stati preparati condotti di ingresso e uscita maggiorati per favorire un miglior recupero del flusso d’aria.
Engine cover Affidabilità Redistribuzione delle aree di uscita superiori della carrozzeria L’aria calda è ora espulsa in modo più efficiente grazie a una nuova distribuzione delle uscite sul cofano motore, con un pannello dotato di feritoie più ampie per migliorare il flusso d’aria in condizioni ambientali difficili come quelle del Messico.
Floor body Carico locale Revisioni nella parte superiore presso l’ingresso del radiatore e lungo la linea di separazione del sidepod Le modifiche alla superficie superiore e alla zona del sidepod migliorano il raffreddamento e generano un leggero incremento del carico aerodinamico rispetto alla specifica precedente.
Edge wing Carico locale Revisione sottile del bordo d’attacco dell’ala del fondo La nuova geometria del bordo d’attacco dell’edge wing ottimizza il flusso proveniente dalla parte superiore del fondo, generando un piccolo aumento di carico mantenendo la stabilità aerodinamica complessiva.

 

Mercedes

Nessun aggiornamento


 

Aston Martin

Nessun aggiornamento


 

Alpine

GP Messico - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: Red Bull scatenata

La Alpine ha introdotto una modifica localizzata al coke/engine cover per rispondere alla scarsa densità dell’aria tipica dell’altitudine messicana. Il nuovo bordo sull’uscita della carrozzeria consente un migliore passaggio d’aria nei condotti di raffreddamento, incrementando l’efficienza termica del sistema.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Coke / Engine Cover Specifico per il circuito – Gamma di raffreddamento Aggiunta di un piccolo bordo all’uscita della carrozzeria A causa delle elevate esigenze di raffreddamento del tracciato di Città del Messico, è stata modificata l’uscita della carrozzeria per aumentare il flusso d’aria attraverso i radiatori e migliorare la dissipazione termica.

 

Haas

Nessun aggiornamento


 

Visa Cash App

GP Messico - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: Red Bull scatenata

La Visa Cash App Racing Bulls ha introdotto modifiche specifiche per l’altitudine di Città del Messico, con una uscita posteriore più ampia e feritoie di raffreddamento maggiorate. Entrambi gli interventi mirano a incrementare la capacità di smaltimento termico del motore, riducendo il rischio di surriscaldamento in condizioni di aria rarefatta.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Coke / Engine Cover Specifico per il circuito – Gamma di raffreddamento Uscita superiore posteriore ampliata La principale uscita di raffreddamento nella parte posteriore della carrozzeria è stata ingrandita per aumentare la capacità di raffreddamento del motore, fondamentale alle altitudini del GP del Messico.
Cooling Louvres Specifico per il circuito – Gamma di raffreddamento Pannello di feritoie di dimensioni maggiori Le feritoie laterali, utilizzate nei circuiti che richiedono elevato raffreddamento motore, sono state ampliate per migliorare l’estrazione dell’aria calda e garantire un flusso termico più efficiente.

 

Williams

GP Messico - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: Red Bull scatenata

La Williams ha introdotto nuove cooling louvres con varianti “larghe” e “strette” per gestire le difficili condizioni del GP del Messico. Le feritoie aggiuntive aumentano l’efficienza del raffreddamento ma riducono leggermente l’efficienza aerodinamica, motivo per cui saranno impiegate solo in caso di necessità termica.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Cooling Louvres Specifico per il circuito – Gamma di raffreddamento Aggiunti pannelli supplementari di feritoie; numero aumentato rispetto agli eventi precedenti, con versioni “larghe” e “strette” disponibili L’aumento del numero e delle dimensioni delle feritoie incrementa il flusso d’aria attraverso il sistema di raffreddamento, compensando la bassa densità dell’aria di Città del Messico. Questi pannelli, che penalizzano leggermente il carico e aumentano la resistenza, verranno utilizzati solo se necessario per mantenere stabile la temperatura della power unit.

 

Stake F1

GP Messico - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: Red Bull scatenata

La Stake F1 Team KICK Sauber ha ampliato il sistema di raffreddamento della monoposto introducendo louvres aggiuntive sui sidepod, in risposta alla bassa densità dell’aria in quota. L’obiettivo è ottenere un livello di raffreddamento massimo superiore, indispensabile per il GP del Messico.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Cooling Louvres Specifico per il circuito – Gamma di raffreddamento Aggiunte feritoie supplementari sui sidepod Per affrontare le particolari condizioni ambientali di Città del Messico, dove l’aria rarefatta riduce l’efficacia del raffreddamento, sono state introdotte ulteriori feritoie laterali che permettono un flusso d’aria maggiore e una capacità di raffreddamento più elevata.

 

GP Messico 2025: guida completa

Questo è il quinto dei sei approfondimenti che proponiamo regolarmente su formula1.it per accompagnare l’avvicinamento a ogni weekend di gara: oltre tutti gli aggiornamenti ufficiali e alla tabella delle componenti della power unit utilizzate, trovano spazio le prime immagini dalla pitlane con le scelte di setup, lo studio e le informazioni Pirelli su gomme e strategie, l'analisi Brembo, e la programmazione TV e streaming del GP del Messico 2025.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2025


Tag
guida gp | messico | mexicogp | analisi tecnica | power unit | regolamento | penalita |