Felipe Drugovich, dopo diversi anni in attesa di un sedile da titolare in Formula 1, ha deciso di guardare altrove e accettare la sfida della Formula E. Max Verstappen è recentemente intervenuto sull'argomento mostrando il suo pieno sostegno al brasiliano
Leggi tutto
Antonio Giovinazzi ha trovato la propria dimensione, a dimostrazione di quanto sia importante - nello sport, così come nella vita - essere al posto giusto.
Leggi tutto
Ted Kravitz di Sky Sports prevede che Lawson rimarrà alla Racing Bulls anche nel 2026, affiancato da un giovane pilota promettente, mentre il futuro di Tsunoda appare incerto
Leggi tutto
Il presidente FIA Mohammed Ben Sulayem incontra Emmanuel Macron a Parigi: ribadita la storica partnership con la Francia, tra motorsport, sicurezza stradale, mobilità sostenibile e tutela dei giovani online.
Leggi tutto
Opportunità di carriera in Formula 1 tra Italia, Regno Unito, Germania, Svizzera e USA: le principali scuderie cercano ingegneri, tecnici e specialisti per sviluppo, progettazione e innovazione nel motorsport.
Leggi tutto
La FIA ha comunicato le decisioni dei Commissari Sportivi in merito all’investigazione su Lewis Hamilton durante la Sprint Qualifying del Gran Premio di San Paolo 2025
Leggi tutto
Andrea Kimi Antonelli ha concluso la qualifica sprint di San Paolo in seconda posizione, accanto al leader del Mondiale Lando Norris. Intervistato da Sky Sport Italia il bolognese ha poi commentato il suo operato: tutti i dettagli
Leggi tutto
La FIA ha annunciato la morte di Peter Wright, progettista britannico tra gli anni '60 e '90 dello scorso secolo, nonchè capo della sicurezza per la FIA. Fu tra i promotori dell'effetto suolo.
Leggi tutto
Andrea de Adamich, ex pilota e storico volto televisivo del motorsport, é morto a 84 anni. Dalla Formula 1 alla TV, ha raccontato i motori con eleganza, competenza e passione per oltre mezzo secolo.
Leggi tutto
Susie Wolff ha rimarcato l'impatto che Lewis Hamilton ha avuto sul mondo della Formula 1, non sempre riconosciuto. Dalla moda all'integrazione sociale, il britannico ha cambiato il volto del paddock.
Leggi tutto
La redazione di Sky Sport ha dato le sue opinioni riguardo la controversa partenza del GP del Messico, dove ognuno aveva qualcosa da recriminare. E anche i pareri sono contrastanti.
Leggi tutto
Al termine del GP di Città del Messico, il team principal Ferrari, Fred Vasseur, ha microfoni ai microfoni di Sky Sport F1, parlando della strategia adottata e dell gestione del via da parte dei suoi piloti.
Leggi tutto
Il pilota della Sauber ha dichiarato che la rimonta di Verstappen è una delle più spettacolari della storia dello sport. Ad ogni modo non ha espresso chi, secondo lui, si aggiudicherà il mondiale, affermando che "tutto può succedere".
Leggi tutto