Secondo l'ex pilota di Formula 1, Riccardo Patrese, la Red Bull non sta facendo abbastanza per trattenere Verstappen: "Max sta facendo come Schumacher e Senna ai miei tempi".
Leggi tuttoIl 4 volte campione del mondo non ha mai avuto un compagno alla sua altezza, e secondo Button non avrebbe vita facile se andasse alla Mercedes affiancando George Russell.
Leggi tuttoUn errore da rookie, un Mondiale forse compromesso, ma un gesto da campione: Verstappen perdona Antonelli e lo incoraggia. Scopri cos’è successo in Austria.
Leggi tuttoCi sono giri che vanno elogiati, che rimarranno incisi nella storia di questa pazza Formula 1: è il caso di Max Verstappen, che nel risveglio italiano è stato autore della sua 41° pole in carriera, proprio a Suzuka, come Ayrton Senna nel 1989: i dettagli
Leggi tuttoNel finale della stagione 2024, Max Verstappen e George Russell hanno riportato gli appassionati di Formula 1 nel passato, iniziando una vera e propria lotta di dichiarazioni in stile anni '90. Come si evolverà la loro rivalità?
Leggi tuttoRiccardo Patrese, ospite alla trasmissione "Race Anatomy" di Sky Sport F1, ha commentato la straordinaria prestazione di Max Verstappen in Brasile, paragonandolo ad Ayrton Senna e Michael Schumacher: ecco cosa ha detto.
Leggi tuttoRiccardo Patrese, ex pilota italiano di Formula 1, ha commentato l'attuale posizione di Lando Norris in classifica, evidenziando un fattore che potrebbe rivelarsi decisivo nella lotta contro Max Verstappen per il titolo mondiale: ecco le sue parole.
Leggi tuttoL'ex pilota di Formula 1, e attuale commissario sportivo, Johnny Herbert ha parlato di quanto accaduto durante il GP d'Austria tra Max Verstappen e Lando Norris, parlando da persona interna alla sala degli Steward e che ha dovuto decidere: le sue parole
Leggi tuttoGiunto alla sua settantunesima edizione, il GP di Monaco è la tappa più glamour, oltre che più ricche di storia nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara avara di azione in pista, ma emotivamente carica, al cui termine si è imposto Leclerc su Ferrari. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tuttoPochi giorni fa abbiamo avuto la possibilità di parlare, in esclusiva, con Cesare Fiorio, vera leggenda del motorsport, da molti ricordato soprattutto come team principal Ferrari tra il 1989 e il 1991. Chiacchierata in cui, con l'ex Lancia, abbiamo toccato varie tematiche, dal passato della Scuderia ad inizio anni '90, al passaggio sfumato di Senna in rosso fino a temi sul presente della F1, come il dominio Red Bull o un quadro relativo ai giovani piloti.
Leggi tuttoNove gare, nove vittorie: la Red Bull sta dominando la stagione 2023 di Formula 1 grazie ad una vettura - la RB19 - nettamente superiore a tutte le altre in griglia. Merito di Adrian Newey e della la sua squadra di ingegneri, che hanno interpretato alla perfezione il nuovo regolamento aerodinamico introdotto all'inizio del 2022. Merito anche di Max Verstappen, pilota di una velocità incredibile ed affamato come pochi nella storia. Ne ha parlato David Coulthard in un'intervista concessa a La Gazzetta dello Sport
Leggi tuttoCome da tradizione, il GP del Canada ha regalato una buona azione in pista, con una gara giocata sulle strategie, al termine della quale si è imposto Verstappen su Red Bull. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tuttoNella giornata di oggi Max Verstappen, trionfando al GP del Canada, ha raggiunto il numero di vittorie di Ayrton Senna. Marc Genè, durante il post gara di Sky Sport F1 Italia ha commentato questo traguardo.
Leggi tutto