Aston Martin, problemi con la AMR24, Alonso scopre un difetto grazie al simulatore

Aston Martin, problemi con l'AMR24. Alonso scopre un difetto grazie al simulatore

Giuseppe Cianci
30 gennaio 2024

Fernando Alonso ha eseguito diversi giri con la nuova AMR24 tramite il simulatore della scuderia e ha trovato una problematica riguardante lo sterzo che i tecnici stanno già provando a risolvere: tutti i dettagli

Leggi tutto

Lettera aperta alla Ferrari

Lettera aperta alla Ferrari. E’ sbagliato pretendere l’eccellenza?

Roberto Cecere
23 gennaio 2024

Di certo l’impegno e la professionalità del team non sono in discussione, ciononostante non si può far a meno di osservare che pur cambiando tecnici, team principal e piloti il risultato è stato sempre il medesimo…

Leggi tutto

Ferrari, Menabue: «2008? Titolo perso per problemi tecnici ed errori dei piloti». I retroscena

Ferrari, Menabue: «2008? Titolo perso per problemi tecnici ed errori dei piloti». I retroscena

Alessio Ciancola
21 gennaio 2024

In un'intervista esclusiva, Modesto Menabue, ex tecnico Ferrari, ha parlato della stagione 2008, sottolineando quanto più che il GP del Brasile e il discusso GP di Singapore, siano stati altri fattori a costare il titolo mondiale a Felipe Massa: ecco quali.

Leggi tutto

F1, Menabue rivela: «Newey vicino alla Ferrari. L'accordo saltò, ma non per soldi». I dettagli

F1, Menabue rivela: «Newey vicino alla Ferrari. L'accordo saltò, ma non per soldi». I dettagli

Alessio Ciancola
20 gennaio 2024

In una recente intervista esclusiva, Modesto Menabue, ex motorista della Ferrari, ha parlato dei motivi alla base del mancato passaggio di Adrian Newey in Rosso, tutt'altro che legati a fattori economici. Non solo, ma ha anche spiegato quello che è il vero segreto per 'sopravvivere' all'interno della GeS.

Leggi tutto

Ferrari, Leclerc e Sainz a Maranello: lavoro al  simulatore e prove sulle vettura 2024

Ferrari, Leclerc e Sainz a Maranello: lavoro al simulatore e prove sulle vettura 2024

Alessio Ciancola
19 gennaio 2024

A meno di un mese dalla presentazione della monoposto, in Ferrari fervono i preparativi per il 2024. In questi giorni sono stati avvistati a Maranello i due piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz. Giorni in cui probabilmente, si sono dedicati a conoscere e sviluppare la nuova 676, oltre che a prove di sedile e meeting con i tecnici.

Leggi tutto

Ferrari, Nugnes: «La 676 sarà al limite di peso minimo. I dati del simulatore sono chiari»

Ferrari, Nugnes: «La 676 sarà al limite di peso minimo. I dati del simulatore sono chiari»

Alessio Ciancola
16 gennaio 2024

Tra le indiscrezioni che stanno emergendo, in queste settimane, sulla Ferrari 2024, degna di nota è quella riportata, da "Motorsport.com", relativa all'obiettivo raggiunto dai tecnici di Enrico Cardile di realizzare une vettura sotto il limite di peso minimo. Obiettivo che, e effettivamente raggiunto, porterà ad un duplice beneficio: scopriamolo.

Leggi tutto

L’assist della MotoGP alla F1: Marquez dimostra che c’è un antidoto contro la noia

L’assist della MotoGP alla F1: Marquez dimostra che c’è un antidoto contro la noia

Roberto Cecere
7 gennaio 2024

Si poteva/puo’ eludere un destino già scritto almeno per i prossimi due campionati? Forse si, anche senza mettere mano ai regolamenti tecnici…

Leggi tutto

Red Bull, la RB20 ha centrato gli obiettivi di progetto. Partito il lavoro per il 2025

Red Bull, la RB20 ha centrato gli obiettivi di progetto. Partito il lavoro per il 2025

Alessio Ciancola
7 gennaio 2024

In una recente intervista a "Racecar Engineering" il capo performance engineering della Red Bull ha parlato di quelli che sono stati gli obiettivi con cui è nata la RB20. Obiettivi già centrati che, di fatto, hanno permesso ai tecnici di iniziare a pensare già allo sviluppo delle vettura 2025.

Leggi tutto

Ferrari, CdS: «676 sette decimi più veloce della SF-23». E prosegue il turnover di tecnici

Ferrari, CdS: «676 sette decimi più veloce della SF-23». E prosegue il turnover di tecnici

Alessio Ciancola
5 gennaio 2024

Nell'edizione di oggi del "Corriere dello Sport", si è tracciato lo scenario in cui, a Maranello, sta nascendo la Ferrari 2024 che, almeno dalle simulazioni, sembra impressionare. Scenari che, oltre alle prestazioni della vettura, comprendono anche un certo movimento di tecnici e figure di spicco...

Leggi tutto

FIA sui motori del futuro: «La F1 deve scegliere una via correlata alle auto stradali»

FIA sui motori del futuro: «La F1 deve scegliere una via correlata alle auto stradali»

Marco Sassara
5 gennaio 2024

I tecnici che lavorano in F1 si stanno preparando ad affrontare una grande sfida. Nel 2026 vivremo un importante cambiamento regolamentare dal punto di vista motoristico. Avendo preso l’impegno di diventare una categoria completamente...

Leggi tutto

Red Bull, Wache: «Newey è insostituibile, la sua umiltà mi impressiona. Ecco in cosa aiuta»

Red Bull, Wache: «Newey è insostituibile, la sua umiltà mi impressiona. Ecco in cosa aiuta»

Alessio Ciancola
4 gennaio 2024

Il direttore tecnico della Red Bull, Pierre Wache, ha elogiato in una recente intervista il contributo insostituibile e l'approccio al lavoro di Adrian Newey in squadra. Un tecnico che, pur non lavorando ogni giorno con i tecnici, rappresenta un elemento di grande esperienza e dall'atteggiamento umile e sfidante, il che permette al team di lavorare al meglio nello sviluppo di vetture vincenti.

Leggi tutto

McLaren, nuovi rinforzi per continuare a crescere: arriva anche un ex tecnico Ferrari

McLaren, nuovi rinforzi per continuare a crescere: arriva anche un ex tecnico Ferrari

Alessio Ciancola
3 gennaio 2024

In McLaren, come noto da mesi, dal primo gennaio hanno preso servizio due nuovi tecnici ingaggiati dal team principal Andrea Stella per andare a potenziare oltremodo il dipartimento tecnico della squadra. Per farlo, sono stati ingaggati due tecnici, tra cui un ex Ferrari...

Leggi tutto

Red Bull, problemi durante il crash test: passo falso o campanello d'allarme per i rivali?

Red Bull, problemi durante il crash test: passo falso o campanello d'allarme per i rivali?

Alessio Ciancola
31 dicembre 2023

È di pochi giorni fa la notizia, riportata da Motorsport.com, del possibile fallimento del crash test da parte della Red Bull RB20 a cui, va detto, i tecnici hanno trovato rimedio. Fermandosi a riflettere, come si deve interpretare il test fallito?

Leggi tutto