Vasseur parla di come sia cambiata la Ferrari dal suo arrivo: «Siamo miglia avanti. Arriveranno molti tecnici»

Vasseur spiega cosa è cambiato dal suo arrivo: «Siamo miglia avanti. Arriveranno molti tecnici»

Giuseppe Cianci
9 agosto 2023

Frederic Vasseur ha parlato di quanto sia cambiata la Scuderia Ferrari dal suo arrivo a Maranello. Ha poi rivelato che sta continuando l’opera di acquisizione di diverse figure senior che arriveranno nei prossimi anni

Leggi tutto

Ferrari, test a Fiorano con Shwartzman e Giovinazzi. Prima della sosta si programma il futuro

Ferrari, test a Fiorano con Shwartzman e Giovinazzi. Prima della sosta si programma il futuro

Alessio Ciancola
2 agosto 2023

Archiviato il GP del Belgio, formalmente il mondo della Formula Uno va in vacanza anche se, a ben vedere, l'attività dei team non sembra destinata a fermarsi al 100%. Esempio ne è la Scuderia Ferrari che, nella giornata di ieri, ha fatto scendere in pista a Fiorano i suoi reserve driver, Robert Shwartzman e Antonio Giovinazzi ed ha avuto modo di testare sul campo alcuni giovani tecnici presenti nel team.

Leggi tutto

GP Belgio 2023 - Possibili strategie: squadre al buio per l'asciutto, si rispolvera l'archivio

GP Belgio 2023 - Possibili strategie: squadre al buio, per l'asciutto si rispolvera l'archivio

Marco Sassara
30 luglio 2023

Con neanche una sessione completamente asciutta ancora all'attivo, per i piloti e i tecnici di Formula1 sarà davvero difficile studiare la strategia migliore con cui affrontare i 44 giri previsti dal GP del Belgio. Anche la Sprint Race si è svolta in...

Leggi tutto

CDS: Chi è Serra, il tecnico Mercedes corteggiato da Vasseur

L'indiscrezione - Ferrari, Vasseur piomba su Loic Serra della Mercedes: ecco chi è

Giuseppe Cianci
21 luglio 2023

Frederic Vasseur sta continuando il suo lavoro di reclutamento ingegneri e tecnici per rafforzare il team di Maranello, e dopo qualche mese è riuscito a strappare un ingegnere alla Mercedes. Scopriamo chi è Loic Serra

Leggi tutto

Ferrari: ecco i dettagli del nuovo fondo. E intanto si lavora per gestire le raffiche di vento

Ferrari: ecco i dettagli del nuovo fondo. E intanto si lavora per gestire le raffiche di vento

Alessio Ciancola
20 luglio 2023

Dopo i riscontri positivi in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato conferme sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in weekend difficile, che ha fatto emergere alcune criticità della rossa, come la poca prevedibilità con vento a 45°. Difficoltà su cui i tecnici stanno lavorando in galleria del vento e che, si spera, possano non ripresentarsi a Budapest dove, intanto, si continua a affinare il nuovo pacchetto.

Leggi tutto

Ferrari - Il rinnovo dei piloti, le «logiche negoziali», l'obiettivo vittoria: l'intervista di Turrini a Vasseur

Ferrari, Vasseur: «Sì, abbiamo preso un tecnico top. Mekies? Escluso dalle nostre informazioni»

Giuseppe Canetti
5 luglio 2023

"Sono stato a pranzo con Fred Vasseur. Ovviamente, al Montana. Il conto l’ha pagato lui", con questa frase Leo Turrini presenta la sua intervista al team principal della Ferrari. Un'intervista in cui il francese ha spaziato tra presente e futuro prossimo, approfondendo anche due temi tanto in auge negli ultimi mesi: il rinnovo dei piloti e la girandola dei tecnici.

Leggi tutto

GP Austria - Sainz: «Ci aspettiamo un altro passo avanti. Grazie a tutti i tecnici in fabbrica»

GP Austria - Sainz: «Ci aspettiamo un altro passo avanti. Grazie a tutti i tecnici in fabbrica»

Giuseppe Cianci
29 giugno 2023

Carlos Sainz si è presentato alle interviste pre weekend di gara per l'appuntamento dell'Austria. Lo spagnolo ha parlato del risultato ottenuto in Canada e delle novità che la Ferrari porterà in pista

Leggi tutto

Ferrari, quando la storia non basta. Berger: «Voci su Hamilton mossa strategica»

Ferrari, la storia non basta più ad attirare i tecnici. Berger: «Voci su Hamilton mossa strategica»

Giuseppe Canetti
27 giugno 2023

C'è stato un tempo in cui la Ferrari rappresentava un punto d'arrivo per ingegneri, aerodinamici e tecnici con qualsiasi genere di competenze. Oggi, purtroppo, non è così. Le considerazioni di Gerhard Berger...

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=FLlMFYz6_Uk

RaceDayF1 Video - FERRARI, CI SIAMO: ARRIVANO I RINFORZI

Giuseppe Chiaromonte
24 giugno 2023

Il team Ferrari si rinnova a livello di organico. Nuovi acquisti dall'esterno per incrementare la propria competitività, in vista dei prossimi anni, e per attingere nuove idee

Leggi tutto

Vasseur: «Ecco perché i tecnici preferisco andare in Red Bull o Mercedes. È frustrante»

Vasseur: «Ecco perché i tecnici preferiscono andare in Red Bull o Mercedes. È frustrante»

Alessio Ciancola
23 giugno 2023

Dopo aver annunciato, nella giornata di ieri, di aver ingaggiato un tecnico di primo livello per ol 2025, il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha fatto il punto della situazione in merito alla sua campagna di reclutamento e alle molte difficoltà che sta incontrando nel convincere degli ingegneri a trasferirsi a Maranello.

Leggi tutto

Ferrari, ingaggiato da Vasseur un tecnico che 'farà rumore'. Operativo dal 2025

Vasseur porta a Maranello un tecnico di primo livello, ma sarà operativo dal 2025

Giuseppe Cianci
22 giugno 2023

Vasseur ha da poco reso noto che già da qualche settimana ha ingaggiato in Ferrari un tecnico molto importante che "farà rumore" e che lavorerà alle vetture 2025 e 2026. Arriverà però a Maranello solo tra un anno

Leggi tutto

Ferrari fa all-in: anticipati gli sviluppi della SF-23 entro l'estate. Nuovi tecnici in arrivo

Ferrari fa all-in: anticipati gli sviluppi della SF-23 entro l'estate. Nuovi tecnici in arrivo

Alessio Ciancola
21 giugno 2023

Al termine del GP del Canada, la Ferrari può tirare un sospiro di sollievo, forte della bontà degli sviluppi introdotti che hanno permesso alla SF-23 di essere meno imprevedibile, più costante durante tutto il fine settimana e meno aggressiva sulle gomme. Un passo in avanti che, di fatto, ha spinto i tecnici a prendere una coraggiosa decisione: fare 'all-in' con gli sviluppi della SF-23, portandoli tutti in pista entro la sosta estiva.

Leggi tutto

Ferrari: set-up, sospensione e power unit. Ecco cosa c'è dietro i progressi del Canada

Ferrari: set-up, sospensione e power unit. Ecco cosa c'è dietro i progressi del Canada

Alessio Ciancola
20 giugno 2023

Al termine del GP del Canada, la Ferrari può tirare un sospiro di sollievo, forte della bontà degli sviluppi introdotti che hanno permesso alla SF-23 di essere meno imprevedibile, più costante durante tutto il fine settimana e meno aggressiva sulle gomme. Un passo in avanti, di fatto, figlio di un duro e minuzioso lavoro svolto dai tecnici su varie aree della monoposto.

Leggi tutto