La Scuderia di Maranello si è presentata a Montreal con una modifica nella zona del retrotreno facente parte delle migliorie introdotte ad Imola, ma che non è stata poi montata neanche a Monaco.
Leggi tutto
Nel giovedì del GP del Canada, Charles Leclerc ha parlato con fiducia della tappa in Quebec, in cui probabilmente la Red Bull tornerà a farla da padrona ma senza dominare come nel 2023. Charles poi, come logico, è nuovamente tornato a parlare delle emozioni figlie del successo nel GP di Monaco.
Leggi tutto
Dopo il trionfo di Charles Leclerc a Monaco, la Ferrari si appresta ad affrontare il GP del Canada: gara in cui, secondo il team principal Frederic Vasseur, la SF-24 potrà nuovamente lottare per la vittoria insieme a Red Bull e McLaren, forte anche dei nuovi adattamenti che i tecnici porteranno in pista a Montreal.
Leggi tutto
Le indiscrezioni che vedrebbero Newey vicino alla Ferrari non accennano a placarsi. Gli ultimi dettagli arrivano da un giornalista della BBC che, stando a quanto sentito nel paddock di Monaco, ha rivelato che il britannico avrebbe già firmato con la Rossa
Leggi tutto
Dopo il trionfo di Charles Leclerc a Monaco, come riportato da "Motorsport.com", la Ferrari cerca conferme in Canada, pista molto diversa dal Principato, stop-and-go e con dei rettilinei veloci. Gara in cui, stando alla simulazioni della vigilia, la Rossa potrebbe essere ancora una volta della partitabe in piena lotta con Red Bull e McLaren.
Leggi tutto
La McLaren sta vivendo un 2024 molto positivo, soprattutto dall’introduzione dall’aggiornamento introdotto tra Miami e Imola. Il peggior risultato di Lando Norris negli ultimi quattro GP è stato il quarto posto ottenuto a Monaco.
Leggi tutto
La Mercedes si è presentata a Monaco con una nuova ala anteriore, di cui era disponibile solo un modello. Alla fine è andata a Russell, e c'è il sospetto che ormai Hamilton sia già escluso dal futuro del team.
Leggi tutto
Dopo le recenti fatiche riscontrate in quel di Monte-Carlo, a Montreal gli uomini di Christian Horner non si aspettano di vivere il miglior weekend della stagione.
Leggi tutto
Intervistato da "Motorsport.com", Jean Alesi ha commentato il momento che sta vivendo la Ferrari, rilanciata in classifica dopo il trionfo di Monaco e l'arrivo degli sviluppi. Classifiche che, secondo il francese, permettono alla Rossa di poter lottare per i titoli piloti e costruttori, potendo le basi per un nuovo ciclo, come accaduto a fine anni '90.
Leggi tutto
Marc Genè ha raccontato che dietro la vittoria di Leclerc a Monaco non c'è solo il contributo del tanto acclamato Bryan Bozzi, ma anche altri nuovi membri dell'entourage.
Leggi tutto
Formula1.it ha avuto modo di parlare con i piloti che hanno chiuso sul podio del GP di Monaco, ossia Zak O'Sullivan, Isaac Hadjar e Paul Aron. Ognuno aveva diverse strategie, e i tre hanno commentato i loro approcci.
Leggi tutto
Il Team Principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, sostiene come la squadra non debba accontentarsi ma debba, al contrario, migliorare: le sue parole
Leggi tutto
Era il 2 giugno 1996 quando al Montmeló, in Spagna, Michael Schumacher colse la sua prima vittoria come pilota Ferrari al termine di una gara memorabile, sotto l’acqua, in cui "umiliò", sportivamente parlando, tutti i rivali. Un successo che, dopo anni difficili, ha rappresentato la prima di una lunga serie di successi e di gioie indimenticabili per la Rossa.
Leggi tutto