Un GP avaro di emozioni, in cui si conferma il dominio di Verstappen che va a vincere l'ottavo degli ultimi nove appuntamenti del Mondiale, abbattendo il record di 13 vittorie nella stessa stagione fino ad ora detenuto a pari merito da Vettel e Schumacher
Leggi tutto
La Mercedes viene da otto anni di domini e successi (2014 - 2021). Un periodo in cui, la cura nei dettagli è stata sempre la parola d'ordine, ma fino a che punto si potrebbe essere spinto Wolff?
Leggi tutto
La collaborazione tra i piloti Red Bull è forse ai minimi storici, e non perché il pilota messicano non sia più disposto a indossare i panni del gregario, ma semplicemente perché Max da tanti GP non ne ha bisogno.
Leggi tutto
Con grande merito e vantaggio sugli inseguitori, Max Verstappen, nella giornata di ieri è diventato campione del mondo di F1 per la seconda volta in carriera. L'ex pilota Ralf Schumacher crede siano stati due i momenti chiave del...
Leggi tutto
La giornata di Carlos Sainz è stata molto consistente. Sicuramente molto più di quella del compagno Charles Leclerc. Il pilota spagnolo della Ferrari dopo essersi classificato secondo al termine delle FP1 non ha brillato in termini di...
Leggi tutto
Dal finale controverso al dominio di Verstappen, passando per l'ennesima domenica amara della Ferrari: Leo Turrini a tutto campo dopo il Gran Premio d'Italia...
Leggi tutto
Il campione del mondo '97 è apparso a dir poco arrabbiato per quanto è successo nel finale di gara a Monza... Le sue considerazioni
Leggi tutto
Il pilota Ferrari ha voluto spazzare via le rinnovate ed accese polemiche che ormai accompagnano sempre la gestione delle strategie degli uomini in Rosso. La sua analisi questa volta è allineata con quella di Binotto, oggi sarebbe stato difficile vincere.
Leggi tutto
Gli uomini della Mercedes non si stanno facendo grandi aspettative in vista del GP d’Italia. Lo ha detto recentemente anche Wolff, che scherzando, suggeriva di togliere l’ala posteriore per contrastare l’elevato drag che affligge la...
Leggi tutto
Veloce, quasi sequenziale è arrivata la risposta del team principal Ferrari ai commenti critici riservatigli da Nico Rosberg per la gestione del muretto e degli uomini del Cavallino Rampante a seguito degli episodi del GP d'Olanda 2022.
Leggi tutto
La gara sarà PAUROSA. Max Verstappen sigla la pole all'ultimo secondo, Leclerc è lì con una Ferrari molto competitiva in una in cui i distacchi sono ai minimi storici. Sarà una gara ALLUCINANTE.
Leggi tutto
Il Gran Premio del Belgio sarà probabilmente ricordato come la gara con la griglia di partenza più strana dell'era moderna. Ben 8 piloti con penalizzazioni in griglia, i due piloti in testa al mondiale costretti a partire dalla P14 e dalla P15.
Leggi tutto
Non inizia nel migliore dei modi il fine settimana del GP del Belgio per la Ferrari e per Charles Leclerc. Come anticipato da tempo, il monegasco scatterà dal fondo della griglia per la sostituzione della power unit. Un motore che, secondo delle indiscrezioni, disporrà della nuova parte ibrida ed alcune migliorie in termini di affidabilità.
Leggi tutto