Max Verstappen dovrà scontare dieci posizioni di penalità sulla griglia di partenza di Spa-Francorchamps a causa della sostituzione del suo motore termico. L’olandese é infatti arrivato alla quinta unità, superando il limite imposto dal regolamento 2024
Leggi tutto
Martedì si è riunita nuovamente la F1 Commission per discutere dei cambiamenti da apportare ai regolamenti in vista del mondiale 2026. I punti affrontati sono stati quattro, e tra questi si è votato per estendere la zona punti: tutti i dettagli
Leggi tutto
Da qualche settimana la Red Bull si è scagliata contro la McLaren perché convinta che fosse irregolare. Sotto investigazione è finito l'impianto frenante della MCL38: tutti i dettagli
Leggi tutto
La Mercedes è stata chiaramente il team che ha saputo sfruttare meglio le condizioni miste e le fresche temperature asfalto presenti a Silverstone (in Q3 abbiamo avuto 23°C sul manto stradale e 15°C ambiente). In questo scenario, la W15 è stata nettamente l’auto migliore in pista.
Leggi tutto
Silverstone è il giro di boa di questa lunga stagione, ma tutte le scuderie hanno già usato quasi tutte le parti disponibili per regolamento. Sul lungo circuito inglese la potenza motoristica è fondamentale e un motore nuovo può fare la differenza
Leggi tutto
Il GP d’Austria è stato uno degli eventi più belli ed appassionanti della stagione 2024 di Formula1. Purtroppo però, contraltare delle tante belle azioni viste in pista abbiamo avuto tante penalità. Alonso: “C’è confusione, errore e pericolo sono cose molto diverse”
Leggi tutto
Il GP d’Austria ha tutte le carte in regola per ricevere il premio di miglior evento dell’anno finora. Red Bull e McLaren si ‘equivalevano’, ma da cosa nasce il contatto tra Norris e Verstappen? Per scoprirlo dobbiamo tornare indietro di 13 giri.
Leggi tutto
Ormai ha abituato tutti a fare la differenza: come in Canada e Spagna, Max Versappen ha vinto la Sprint Race del GP d'Austria riuscendo, con le sue abilità, a sopperire le carenze della Red Bull, ad oggi non più la miglior macchina, e regolare la concorrenza dei due piloti McLaren. Garetta che Max ha analizzato appena sceso dalla sua RB20.
Leggi tutto
Ormai ha abituato tutti a fare la differenza: come in Canada e Imola, Max Versappen ha vinto il GP di Spagna riuscendo, con le sue abilità di guida, a sopperire le carenze della Red Bull, ad oggi non più la miglior macchina, e regolare la concorrenza gestendo al meglio la gara. Gara che lo stesso Max ha analizzato appena sceso dalla sua RB20.
Leggi tutto
Durante le qualifiche del Gran Premio di Spagna, tre piloti potrebbero aver infranto il regolamento e rischiano una penalità in griglia: ecco cosa è successo.
Leggi tutto
Toto Wolff ha commentato il cambio di regolamento della FIA, secondo il quale anche i 17enni potranno avere la Super Licenza. L'austriaco ha ammesso che non significa nulla per la Mercedes, nè per Antonelli.
Leggi tutto
Secondo gli ultimi rumors, la modifica della regola relativa alla "patente" della Formula 1 non è stato un espediente per permettere al bolognese di esordire prima dei 18 anni. Dietro alla decisione ci sarebbe un'altra squadra che potrebbe giovarne...
Leggi tutto
La FIA ha cambiato il regolamento, abbassando l'età minima per la Super Licenza. Questa è una vittoria, sebbene implicita, di Wolff, che ha agito nell'ombra per farla approvare. Chi ci perde, invece, è ancora la Federazione.
Leggi tutto