Luca Furbatto, Engineering Director di Aston Martin, ha descritto i prossimi passi che attendono la squadra in vista del 2024 e, soprattutto, del 2026, con la speranza di ritrovare la velocità vista a inizio anno.
Leggi tutto
Roberto Chinchero ha cercato delle spiegazioni riguardo alla prestazione di Sergio Perez al GP del Giappone, attribuendo il suo crollo a un solo errore commesso a inizio anno. Verstappen, però, si è rivelato il suo alleato.
Leggi tutto
Jessica Hawkins, driver ambassador per l'Aston Martin, è scesa in pista all'Hungaroring per delle prove. È la prima donna a bordo di una vettura di Formula 1 dal 2018.
Leggi tutto
Carlos Sainz è il vincitore del Gran Premio di Singapore, dopo una gara condotta dall'inizio alla fine e gestita alla perfezione. Ecco le sue parole.
Leggi tutto
Il quattro volte del mondo di Formula1, Sebastian Vettel, si è recentemente rimesso al volante della Red Bull RB7, vettura con cui ha conquistato il suo secondo titolo di categoria (anno 2011), tra le note curve del Nürburgring. Circuito molto amato dal..
Leggi tutto
Sebastian Vettel è tornato a guidare la vettura che l'ha accompagnato durante la trionfale annata del 2011. L'ha fatto questa mattina sul circuito del Nordschleife.
Leggi tutto
Dopo la deludente trasferta olandese, la Ferrari ha trovato riscatto a Monza, nel GP di casa, in un weekend in cui la SF-23 ha marciato molto bene, permettendo al team italiano di tornare ad essere la seconda forza in campo e tornare sul podio. Una gara tirata, in cui i due piloti hanno lottato molto tra loro per il terzo posto, che è stata analizzata da Carlos Sainz, gran poleman e terzo alla fine, nell'immediato post gara.
Leggi tutto
Dopo la deludente trasferta olandese, la Ferrari ha trovato immediato riscatto a Monza, in un weekend in cui la SF-23 ha marciato su ottimi livelli, permettendo alla rossa di tornare ad essere seconda forza in campo e tornare sul podio. Una gara tirata, in cui i piloti hanno lottato molto per il podio, che è stata analizzata da Charles Leclerc al ring delle interviste.
Leggi tutto
Dopo un difficile GP d'Olanda, a chiusura di un difficile weekend, il pilota della Scuderia Ferrari, Carlos Sainz, ha analizzato al ring delle interviste la sua prestazione e quella del team, bollando la rossa come sesta o settima forza in campo, parlando poi della rivalità interna con Charles Leclerc e del difficile stint finale dove ha contenuto Lewis Hamilton.
Leggi tutto
“Inferno verde” lo chiamava, lui che di soglia di rischio se ne intendeva e che già all’epoca aveva compreso che il vecchio Nürburgring era un compromesso inaccettabile tra i tornanti in mezzo al bosco e tutti i cavalli delle F1 dei primi anni Settanta...
Leggi tutto
Sergio Perez ha messo i bastoni tra le ruote di Max Vestappen costringendolo a far slittare la festa per il terzo titolo mondiale consecutivo, inizialmente prevista per Singapore: tutti i dettagli
Leggi tutto
Al termine del GP del Belgio, rovinato da un incidente in curva uno a causa di un contatto con la Ferrari di Carlos e conclusasi con un ritiro immediatamente successivo, Oscar Piastri ha analizzato la sua giornata, rispondendo alle domande dei media al ring delle interviste. Un contatto di cui Carlos Sainz lo considera responsabile: accusa a cui l'australiano della McLaren ha risposto in maniera puntuale.
Leggi tutto
Lo avevamo preannunciato questa mattina. Se venerdì avevamo nutrito qualche speranza che la Ferrari potesse dire la sua nella lotta per il podio, man mano, nel proseguo del weekend, ci siamo convinti che invece si sarebbe trattato di un fine settimana...
Leggi tutto