Tutti i team attendono la direttiva tecnica sulle ali flessibili come se fosse un nuovo campionato. Forse cambierà davvero tutto, o forse questo è solo un modo per non fare i conti con la realtà.
Leggi tutto
La Red Bull ha portato un consistente pacchetto di aggiornamenti a Imola, ma per Max Verstappen non saranno sufficienti per avvicinarsi alla McLaren. E anche la nuova direttiva tecnica non cambierà le forze in campo.
Leggi tutto
La sensazione è che la storica Scuderia italiana stia oramai attendendo il cambiamento che inevitabilmente porterà la nuova direttiva tecnica che entrerà in vigore a Barcellona. Fino ad allora si tratterà di limitare i danni, cercare di...
Leggi tutto
Jonathan Wheatley, team principal della Stake, è convinto che la nuova direttiva tecnica che entrerà in vigore dal GP di Spagna sarà un punto di svolta per la stagione. La speranza è che la sua squadra riesca a risalire i ranghi del midfield.
Leggi tutto
La McLaren ha dominato il primo quarto del Mondiale 2025 di Formula 1. Eppure, la sensazione nel paddock è che i valori in pista possano cambiare dal GP di Spagna in poi: ecco i commenti degli opinionisti Sky alla trasmissione "Race Anatomy",
Leggi tutto
Secondo le informazioni raccolte da Formula1.it, la Ferrari prevede di avanzare a piccoli step. Ci sarà un mini aggiornamento a Imola, ma il pacchetto che si vocifera arriverà a Barcellona non è ancora stato confermato. Si attende la Direttiva Tecnica della FIA?
Leggi tutto
Nella stagione 2025 di Formula 1, emerge con forza una (relativamente) nuova verità tecnica: la differenza tra una vittoria e un risultato mediocre non la fanno più né il motore né il carico aerodinamico, ma la gestione delle gomme…
Leggi tutto
Il Gran Premio del Giappone ha visto Max Verstappen trionfare davanti a Lando Norris e ad Oscar Piastri. Eppure, al termine della gara, sui social media si è parlato più delle ali flessibili che della grande prestazione dell'olandese: la vicenda.
Leggi tutto
Due squadre sono state costrette ad apportare delle modifiche alle loro ali posteriori in quanto non rispettavano la nuova direttiva tecnica. Ce ne è anche una terza sotto osservazione.
Leggi tutto
Da questo weekend è entrata in vigore una nuova direttiva tecnica emanata dalla FIA per limitare ancora di più il fenomeno delle ali flessibili. Durante le FP1 Nicholas Tombazis è stato intervistato da Mara Sangiorgio sull'argomento: le sue parole
Leggi tutto
La FIA ha spiegato più nel dettaglio i motivi dietro la nuova direttiva tecnica, che stringe i controlli sulle ali flessibili. Infatti, ci sono delle incongruenze tra i video e i test statici; già in Cina si vedranno i primi effetti.
Leggi tutto
La FIA vuole definitivamente porre fine al capitolo del mini-DRS. Secondo quanto riportato da Autoracer infatti già in Cina emanerà una nuova direttiva tecnica che impatterà significativamente sul tema delle ali flessibili: tutti i dettagli
Leggi tutto
La stagione 2025 di Formula 1 non è ancora ufficialmente iniziata. Eppure, le polemiche sono già all'ordine del giorno, in particolar modo su un argomento diventato estremamente caldo lo scorso anno: il fenomeno del mini-DRS. Ricapitoliamo la faccenda.
Leggi tutto