Dopo il filming day svolto a Fiorano sono arrivate buone notizie dalla Ferrari. La SF-24 rispetta le aspettative del team e ha confermato i dati raccolti in galleria del vento e al simulatore: tutti i dettagli
Leggi tutto
Michael Andretti si sta preparando sempre di più per l'ingresso in Formula 1, a tal punto da avere già un primo modello di monoposto in galleria del vento. Bisogna, però, ancora attendere il via libera.
Leggi tutto
L'AlphaTauri cambia sede della propria galleria del vento: tutti gli aerodinamici si trasferiranno da Bicester a Milton Keynes, e il motivo creerà del malcontento tra i rivali.
Leggi tutto
La Red Bull pensa al futuro ed è già pronta per il prossimo grande passo. Nel 2024 inizieranno infatti i lavori per la costruzione della nuova galleria del vento che sarà operativa nel 2027: tutti i dettagli
Leggi tutto
Nulla di ufficiale, ma come riportato da Motorsport.com sono in arrivo una quindicina di tecnici che andranno a lavorare nelle aree di simulazione, tra CFD e galleria del vento
Leggi tutto
La FIA ha imposto un divieto nei confronti di tutte le scuderie: le vetture 2026 non possono essere sviluppate in galleria del vento prima del 1° gennaio 2025.
Leggi tutto
Toto Wolff, al termine del GP di Abu Dhabi ha rivelato che concludere al secondo posto dei Costruttori è stato importante per il premio in denaro, ma la Ferrari, arrivata terza, è adesso avvantaggiata in termini di ore in galleria del vento: le sue parole
Leggi tutto
Se qualcuno vi dicesse che la monoposto più vincente della F1 moderna è stata sviluppata nella galleria del vento più vecchia tra tutte quelle utilizzate dalle scuderie iniziereste a sospettare che il vostro interlocutore vi stia prendendo in giro…
Leggi tutto
Ricevuta l'approvazione della FIA, il team Andretti prosegue spedito il percorso che potrebbe aprirgli le porte della Formula 1. L'annuncio
Leggi tutto
Ormai è certo: la Mclaren è la più grande sorpresa del 2023, grazie a una crescita partita dalle retrovie e sublimata dalle recenti prestazioni, come i podii di Suzuka e Losail. Risultati che a Woking vogliono a rendere la normalità nel 2024, sul cui progetto il team ha già dedicato risorse ed energie, e che verrà sviluppato con strutture, come la galleria del vento, che Norris ha definito impressionante.
Leggi tutto
La McLaren ha inaugurato una nuova galleria del vento nella sua sede di Woking dopo anni di lavoro. Gli ingegneri spiegano i vantaggi e cosa cambierà per la squadra.
Leggi tutto
Ormai certo: la Mclaren può essere considerata la sorpresa della prima metà di stagione, grazie a una crescita partita dalle retrovie e sublimata dalle recenti, ottime prestazioni, come il doppio podio di Budapest e Silverstone. Risultati che il team di Woking sembra intenzionato a rendere normalità, non tanto nel 2023 quanto nel 2024, sul cui progetto il team ha già dedicato risorse ed energie, almeno secondo quanto dichiarato dal team principal Andrea Stella.
Leggi tutto
Dopo i riscontri positivi in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato conferme sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in weekend difficile, che ha fatto emergere alcune criticità della rossa, come la poca prevedibilità con vento a 45°. Difficoltà su cui i tecnici stanno lavorando in galleria del vento e che, si spera, possano non ripresentarsi a Budapest dove, intanto, si continua a affinare il nuovo pacchetto.
Leggi tutto