Questo Mondiale sta mostrando un equilibrio diverso in casa McLaren, con Oscar Piastri che svetta sempre più nella classifica. Nico Rosberg ha la sua ipotesi per cui Norris abbia perso lustro rispetto al 2024.
Leggi tutto
In una recente intervista, Nikolas Tombazis ha illustrato come la FIA e i vertici della F1 eviteranno che nel 2026 ci siano squilibri di performance simili a quelli del 2014: i dettagli
Leggi tutto
Con l'errore in Canada, Norris oltre a rovinare la sua gara avrebbe potuto compromettere anche quella di Piastri e l’ex pilota di Formula1, Ralf Schumacher è convinto che il tutto possa aver contribuito a scuotere i pensieri dei vertici McLaren.
Leggi tutto
Lo scorso weekend in Canada ha esordito la nuova Direttiva Tecnica relativa alla procedura con la quale, al termine di ogni sessione, viene effettuata la misurazione dell'usura dello skid che sembra aver già mosso qualcosa tra le squadre...
Leggi tutto
Ferrari in Canada, Vasseur ammette: non è questione di strategie ma di troppi errori. Serve calma, coesione e fiducia nel lavoro di squadra. “Non dobbiamo rivoluzionare, ma ritrovare serenità per esprimere il nostro vero potenziale"
Leggi tutto
Quando si parla di Ferrari, si cammina su un filo sottile: tra passione e pressione, tra sogni e parole. Raccontare, oggi più che mai, è un atto di equilibrio
Leggi tutto
Nell’anno che doveva segnare l’equilibrio prima del cambio regolamentare, la McLaren domina e il resto è caos. Un mondiale diviso tra ordine e confusione. Un mondo in bianco e nero, senza sfumature
Leggi tutto
Il Gran Premio di Spagna entra nel vivo con la FP3, l’ultima occasione per i team di affinare il setup prima delle qualifiche. Piastri domina, seguito da Norris e Leclerc. McLaren si conferma competitiva, mentre Ferrari e Red Bull cercano di trovare il giusto equilibrio
Leggi tutto
Mohammed Ben Sulayem denuncia lo squilibrio economico in Formula 1: piloti e team principal con stipendi astronomici, mentre la FIA - che dirige il campionato - resta sottopagata. Il presidente annuncia la ricandidatura e promette battaglia.
Leggi tutto
La stagione 2025 è entrata nel vivo e, mentre alcuni team hanno trovato margini per migliorare i progetti precedenti, la Ferrari con la SF-25 ha provato a cambiare paradigma, ma il nuovo progetto mostra limiti strutturali profondi, in particolare nella...
Leggi tutto
Con risultati in crescendo e la leadership del campionato attualmente in tasca, Oscar Piastri inizia a minacciare i sogni iridati di Lando Norris e a mettere in discussione gli equilibri interni in casa McLaren: può diventare il numero 1?
Leggi tutto
Considerando le caratteristiche del circuito, per affrontare Suzuka al meglio, sarà fondamentale trovare il giusto assetto. L’obiettivo sarà raggiungere un equilibrio con il carico delle ali senza penalizzare eccessivamente la velocità di punta...
Leggi tutto
In vista del Gran Premio d'Australia, che darà il via alla stagione 2025 di Formula 1, ripercorriamo un'edizione che rimarrà per sempre nei libri di storia: quella del 2009.
Leggi tutto