Gran Premio "frustrante" per la Sauber, che scende in ottava posizione nel Campionato Costruttori.
Leggi tuttoNelle FP2 del GP d'Olanda, Charles Leclerc si è aperto in radio e, con tono seccato, ha sollecitato il team a prestare attenzione ad uno specifico fattore che gli ha causato non pochi problemi. I dettagli...
Leggi tuttoNelle prove libere del GP d'Olanda, Charles Leclerc si è aperto in radio e, con voce allarmata, ha denunciato problemi legati alla finestra di utilizzo gomme, chiedendo aiuto al box. Un inizio in salita...
Leggi tuttoLa settimana del GP d’Olanda si apre con tante novità dal paddock. In casa Ferrari si chiariscono i motivi dei problemi avuti da Leclerc in Ungheria, ed emergono movimenti importanti nel reparto aerodinamico.
Leggi tuttoNel media day del GP dei Paesi Bassi, Charles Leclerc ha parlato dei problemi che stanno accompagnando la Ferrari in questo 2025, ammettendo come la situazione sia ben più complessa di quanto si veda da fuori.
Leggi tuttoSecondo i tecnici del gruppo Brembo, Zandvoort rientra nella categoria dei circuiti scarsamente impegnativi per i freni, usati per meno di 13 secondi al giro. Attenzione però alla prima curva, dove la decelerazione è di 4.7g
Leggi tuttoKomatsu, TP della Haas, ripercorre quelli che sono stati i problemi che si sono presentati a Melbourne e come li hanno risolti.
Leggi tuttoGian Carlo Minardi non perdona le parole di Vasseur al termine del GP di Ungheria. Con tutto il personale e la tecnologia a disposizione, è impossibile che la Ferrari non abbia ancora risolto i problemi.
Leggi tuttoDal suo ingresso in GPDA, Russell ha visto i piloti diventare più compatti, come nel 2022, con i problemi di porpoising che hanno rappresentato un momento di unità contro la FIA
Leggi tuttoDall'essere in lizza per la vittoria al calvario finale: la gara di Leclerc in Ungheria si è presto trasformata nell'ennesima illusione, culminata con alcuni problemi che - a quanto pare - sono i medesimi che portarono alla squalifica in quel di Shanghai.
Leggi tuttoArrivato alla 40° edizione, il GP d'Ungheria è una delle tappe più tradizionali e irrinunciabili nel calendario di F1. Una gara che ha regalato molta azione, vinta da Norris su McLaren. Analizziamola insieme.
Leggi tuttoIl GP d’Ungheria è andato quasi secondo copione. Pochi sorpassi, con la maggior parte dei cambiamenti avvenuti a seguito dei pit stop. La cartina tornasole di quanto accaduto è Lando Norris, che riesce a vincere dopo esser stato autore di una brutta partenza. Passerà dalla quarta posizione iniziale alle vittoria effettuando un unico sorpasso nei confronti di Russell.
Leggi tuttoLa Mercedes torna alla vecchia sospensione e George Russell riconquista finalmente un podio, anche grazie ai problemi di Leclerc
Leggi tutto