L’Alpine è stata molto criticata lo scorso anno, quando all’improvviso ha preso la decisione di smettere di essere un team factory e rinunciare così alla motorizzazione Renault, puntando forte su quella Mercedes per il 2026, l’anno in cui subentrerà il nuovo regolamento tecnico che riguarderà in modo significativo proprio la power unit.
Leggi tuttoIl debutto di Enrico Cardile in Aston Martin resta un’incognita. Come riportato da AutoRacer, Ferrari non intende liberarlo subito, facendo slittare il suo ingresso a Silverstone. Una mossa strategica in vista del 2026.
Leggi tuttoLa FIA stia indagando su un'irregolarità commessa da un team, che avrebbe approfittato di una zona grigia del regolamento relativa all'altezza da terra delle vetture. Oscar Piastri, pilota della McLaren, ha condiviso la sua opinione
Leggi tuttoStando al documento ufficiale rilasciato dalla Federazione Internazionale, su una monoposto sarebbe stato riscontrato un fondo non conforme al regolamento tecnico: tutti i dettagli.
Leggi tuttoLa FIA ha fatto un piccolo cambiamento al regolamento tecnico, vietando esplicitamente l'uso della frenata asimmetrica. Un portavoce della Federazione, però, ha ammesso che nessun team ha applicato questa strategia.
Leggi tuttoLuigi Mazzola, ex ingegnere della Ferrari, ha commentato a Race Anatomy la prima stesura del regolamento tecnico 2026, presentata dalla FIA lo scorso giovedì: ecco cosa ha detto.
Leggi tuttoQuest’oggi la FIA ha presentato il nuovo regolamento tecnico per la stagione 2026 di F1. Le norme non riguardano soltanto una diversa motorizzazione, ma anche una rivisitazione dell’aerodinamica, che a quanto pare non era così ottimizzata per gli obiettivi che i vertici della Formula 1 si erano prefissati.
Leggi tuttoUno dei grandi cambiamenti che verranno introdotti nel nuovo ciclo tecnico del 2026 è l'aerodinamica attiva. In questo articolo spieghiamo cosa significa e cosa succederà in pista, con l'aiuto di un esperto di tecnica.
Leggi tuttoLa FIA ha svelato il nuovo ciclo tecnico per il 2026 che comprende vetture più piccole, aerodinamica attiva e DRS a ogni giro per tutti. Per migliorare i sorpassi ci sarà il recupero dell'energia.
Leggi tuttoLa Red Bull ha esteso i contratti di Pierre Wachè, direttore tecnico, Enrico Balbo e Ben Waterhouse fino al 2028, assicurandosi un team tecnico molto forte in attesa del cambio di regolamento.
Leggi tuttoNella scorsa riunione della F1 Commission che si è tenuta la settimana scorsa sono stati analizzati diversi temi legati al regolamento sportivo e a quello tecnico: ecco tutte le novità che vedremo già da quest'anno
Leggi tuttoToto Wolff ha parlato dell'ala anteriore presente sulla Mercedes W15, affermando convintamente che questa sia conforme al regolamento tecnico.
Leggi tuttoOggi la F1 Commission ha discusso dei weekend sprint e di diverse altre modifiche da apportare al regolamento tecnico e sportivo tra cui l'aumento del numero delle power unit utilizzabili durante l'anno: tutti i dettagli
Leggi tutto