Briatore attende la power unit Mercedes: «Potremo lottare per il titolo. Quando? Nel 2027»
06/03/2025 18:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

L’Alpine è stata molto criticata lo scorso anno, quando all’improvviso ha preso la decisione di smettere di essere un team factory e rinunciare così alla motorizzazione Renault, puntando forte su quella Mercedes per il 2026, l’anno in cui subentrerà il nuovo regolamento tecnico che riguarderà in modo significativo proprio la power unit.

Abbandonare Renault significa in un certo senso ammettere di non ritenersi all’altezza delle nuove sfide regolamentari. Ovviamente non è una decisione che l’Alpine ha preso a cuor leggero, ma per quanto la scelta possa esser stata sofferta, la squadra guarda al futuro con molto entusiasmo, fiducia e ambizione.

Briatore ricorda i tempi in Benetton: "Anche allora nessuno credeva in noi"

Sensazioni, emozioni che emergono tutte dall’ultima dichiarazione rilasciata dall’executive advisor della casa francese a ‘Motorsport.com’: La stagione 2025 sarà molto importante per noi. Dovremo prepararci al 2026, quando dovremo iniziare a vincere le gare. Affronteremo il cambio regolamentare con il motore Mercedes e dovremo farci trovare pronti”.

Briatore, Alpine

Dobbiamo ancora fare degli innesti nel personale, ma sarà un po’ come avvenne in Benetton" afferma Flavio Briatore ricordando il cammino che portò il suo vecchio team a vincere due titoli mondiali nel 1994 e 1995 con Michael Schumacher (i suoi primi due) ed ottenere nel 1995 anche il costruttori nel 1995. All'epoca la Benetton mise termine alla partnership con Ford proprio al termine del 1994 per passare al Renault.. "Nessuno credeva in noi, pensavano che scherzassimo, ma poi abbiamo iniziato a vincere delle gare e a quel punto molte persone hanno iniziato ad avere fiducia nel nostro progetto. Se tutti lavoreranno insieme si potrà ottenere qualche vittoria già nel 2026 e lottare per il titolo nel 2027”, si legge su ‘Motorsport.com’.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Marko getta pepe sulla McLaren: «Speriamo che Norris e Piastri si tolgano punti a vicenda»

Leggi anche: La Pirelli cerca di scuotere il GP d'Arabia Saudita 2025: le scelte per le tappe di aprile

Leggi anche: Albers non crede all'addio di Verstappen: «Max è la Red Bull, ma nessuno è come la Ferrari»

Leggi anche: Norris può davvero sfidare Verstappen? Hakkinen: «Ha sbagliato abbastanza»


Tag
f1 | briatore | alpine | power unit | mercedes | renault | stagione 2025 | stagione 2027 | fia |