Come spesso accade dopo il GP di Monte Carlo, tra gli addetti ai lavori si sta discutendo molto di come poter migliorare l’azione e i sorpassi sullo storico circuito. Un interessante spunto di riflessione lo ha offerto il pilota della Mercedes, George Russell (direttore GPDA), il quale ha avanzato l’idea dell’introduzione di mescole più morbide, studiate ad-Hoc per il tracciato monegasco.
Leggi tutto
Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg sono stati richiamati dagli steward per aver effettuato dei sorpassi in regime di Safety Car durante il GP della Cina. Il verdetto dei commissari.
Leggi tutto
Le attuali regole producono pochi sorpassi, ma tanto spettacolo in qualifica. I team, in linea con i presupposti della FIA, stanno raggiungendo una sorta di equilibrio. Un bilanciamento prestazionale che però...
Leggi tutto
Un Gran Premio vero e divertente per la F1 che piace a tutti. Meno bene l’assurda polemica dopo la rapina a Sainz, con quel tweet della Ferrario che sa di invidia e populismo
Leggi tutto
Quando Liberty Media e FIA annunciarono in pompa magna il ritorno dell’effetto suolo in F1, Ross Brawn ne elencò tra i vantaggi duelli ravvicinati e minore difficoltà nei sorpassi, ma le nuove wingcar in realtà non possono rinunciare al DRS. Cosa fare?
Leggi tutto
Ho sempre considerato il GP di Monaco come il più noioso dell'anno, pochissimi sorpassi e trenini nauseanti e impossibilità tecnica di mostrare il proprio potenziale se non comandi il gruppo...
Leggi tutto
Il GP di Miami è stato senza dubbio segnato dalla grandissima rimonta di Verstappen, che dalla nona posizione di partenza riesce a dominare una gara in cui non è mai stato in difficoltà. Sorpassi complicati? Non per lui, nemmeno con le Hard.
Leggi tutto
A margine della gara, l'asturiano è intervenuto ai microfoni di SkySportF1 per commentare il podio ottenuto sul circuito di Sakhir...
Leggi tutto
Siamo davvero di fronte alla F1 più spettacolare di sempre? Meglio pochi sorpassi ma tirati alla vecchia maniera, o tanti e pazienza se avvengono sul dritto grazie all'ala mobile? Cosa cambiereste dell'attuale regolamento tecnico per gare avvincenti?
Leggi tutto
Per favorire i sorpassi e un po’ d’azione in pista, gli organizzatori dell’evento di Marina Bay hanno deciso di rivedere il layout del circuito in vista dell’appuntamento che si terrà a Singapore nel 2023.
Leggi tutto
Trattandosi di un circuito cittadino in cui sarà molto difficile compiere sorpassi, i piloti e i team, riverseranno nelle strategie tutte le loro speranze di riuscire a mantenere o al meglio conquistare delle posizioni durante il GP di Singapore. Data...
Leggi tutto
Nel corso del GP d’Austria è andata in scena un gran bel duello tra Verstappen e Leclerc. Soprattutto in occasione del primo dei tre sorpassi di cui Charles si è reso autore. L'olandese...
Leggi tutto
Nel corso del suo consueto editoriale per Formule1.nl, Jacques Villeneuve ha voluto esaltare il format della Sprint Race, ma anche fare una riflessione per quanto riguarda il DRS.
Leggi tutto