Le scuderie potrebbero sabotare il nuovo regolamento

Le scuderie potrebbero sabotare il nuovo regolamento

Daniele Muscarella
21 febbraio 2022

L'amministratore delegato della Formula 1 Ross Brawn è intervenuto sull’argomento chiarendo che sarà difficile per le scuderie creare sistemi per disturbare la scia, economicamente sconveniente, ma non impossibile …

Leggi tutto

FIA - iniziati i controlli sulle vetture 2022, Tombazis: Ci sono già state delle sorprese

FIA - Iniziati i controlli sulle vetture 2022, Tombazis: Ci sono già state delle sorprese

Marco Sassara
17 febbraio 2022

La Federazione ha dato via a dei stringenti controlli per verificare che ogni monoposto sia conforme al regolamento prima dell'inizio del mondiale 2022.

Leggi tutto

Cambi di regole - Le 8 volte in cui è stato un incubo per un team

Cambi di regole - Le 8 volte in cui è stato un incubo per un team

Daniele Muscarella
15 febbraio 2022

Non sempre i reset regolamentari hanno assecondato le speranze dei team che inseguivano o di quelli che stavano dominando. Nel passato per alcuni team il ritorno sui circuiti é stato un vero e proprio incubo.

Leggi tutto

Verstappen

Max: Irrispettoso quanto successo a Silverstone. Mercedes-Red Bull? Impossibile continuare così...

Giuseppe Canetti
8 febbraio 2022

"Non si può vivere una situazione drammatica del genere ogni singolo anno. Sul nuovo regolamento..."

Leggi tutto

Mercedes, grande ansia per il comportamento della Power Unit sulla W13

Mercedes, grande ansia per il comportamento della Power Unit sulla W13

Daniele Muscarella
7 febbraio 2022

Hywel Thomas, capo del dipartimento motori Mercedes, ha espresso tutta la tensione del suo team di ingegneri nell’attesa di vedere come si comporta la PU sulla nuova W13, dopo i drastici cambiamenti del nuovo regolamento.

Leggi tutto

F1 2022 - Le nuove regole sulla sostituzione del cambio e penalità

F1 2022 - Le nuove regole sulla sostituzione del cambio e penalità

Daniele Muscarella
5 febbraio 2022

Come parte dei rivoluzionari cambiamenti delle regole della F1 per la stagione 2022, è stato introdotto un nuovo limite sull'utilizzo dei componenti de cambio da parte delle scuderie. La soluzione è simile a quella adottata per le power unit ma con …

Leggi tutto

Analisi tecnica Haas VF-22 - Tutte le differenze rispetto al manichino FIA

Analisi tecnica Haas VF-22 - Tutte le differenze rispetto al manichino FIA

Daniele Muscarella
4 febbraio 2022

Sebbene si tratti solo di render e sebbene naturalmente tutte le scuderie tenderanno a non mostrare durante le presentazioni le soluzioni più particolari studiate per il nuovo regolamento, possiamo comunque notare alcuni dettagli di rilievo sulla Haas

Leggi tutto

F1: Nel 2022 anche i partenti dalla top-10 potranno scegliere liberamente la propria mescola

F1 2022: Anche i partenti dalla top-10 potranno scegliere liberamente la propria mescola

Marco Sassara
3 febbraio 2022

Dopo otto anni, la Formula 1 ha deciso di tornare a offrire pari opportunità a tutti i piloti presenti al via del Gp. Eliminata la norma che regolava lo svolgimento delle Q2.

Leggi tutto

F1 2022 - Sarà l’ala posteriore a fare realmente la differenza

F1 2022 - Sarà l’ala posteriore a fare realmente la differenza

Daniele Muscarella
3 febbraio 2022

Nel progetto sviluppato dalla federazione, la nuova ala posteriore riveste un ruolo determinante per cambiare il modo in cui le nuove monoposto si comporteranno in pista.

Leggi tutto

Red Bull, Wheatley

Red Bull, Wheatley: Certe cose devono essere chiarite dall'alto, serve un insieme coerente di norme

Giuseppe Canetti
2 febbraio 2022

"Abbiamo abbracciato la filosofia del ‘lasciar correre’, ma poi si vedono i regolamenti che sono molto prescritti in termini di pena, o non ci sono margini di manovra in essi"

Leggi tutto

Piero Ferrari

Ferrari: Ecco come mio padre dava i nomi alle vetture. Regolamento 2022? Ho faticato a comprendere

Giuseppe Canetti
2 febbraio 2022

Piero Ferrari: "Agli amici che mi chiedono di spiegare loro che cosa è cambiato nel regolamento dico che è come a MasterChef..."

Leggi tutto

Horner: vettura 2022 estremamente costosa, i team sono tutti sotto pressione

Horner: vettura 2022 estremamente costosa, i team sono tutti sotto pressione

Marco Sassara
29 gennaio 2022

Il team principal della Red Bull crede che la difficoltà maggiore che le squadre si ritroveranno ad affrontare quest'anno sarà quella di far rientrare tutti i costi all'interno della soglia di spesa prestabilita dal regolamento...

Leggi tutto