Dopo il successo di Charles Leclerc nel GP di Monaco, al cui termine la sua memoria è corsa a Jules Bianchi e al papà Hervè, il ferrarista ha deciso di compiere un bellissimo gesto per omaggiare la memoria dell'ex pilota Marussia scomparso anzitempo nel 2015 a seguito delle conseguenze del crash di Suzuka nel 2014.
Leggi tutto
Con la vittoria di Charles Leclerc ed il terzo posto di Sainz a Monaco, la Ferrari ha ridotto sensibilmente il distacco da Verstappen e dalla Red Bull nelle classifiche mondiali. Bissare il successo in Canada potrebbe riaprire la lotta per il titolo.
Leggi tutto
Nel corso del Gran Premio di Monaco, la Federazione Internazionale ha commesso un altro evidente errore, che mette il proprio operato nuovamente in discussione: ecco cosa è successo.
Leggi tutto
Su "Motorsport.com", Franco Nugnes ha parlato della voglia, dopo il trionfo a Monaco, della Scuderia di tornare al successo, specie nel 2025. Per farlo, i tecnici del Cavallino sembrano avere in cantiere grosse novità per la monoposto del prossimo anno, specie a livello sospensivo, per permettere a Lewis Hamilton e Charles Leclerc di lottare per il titolo mondiale, con diverse motivazioni...
Leggi tutto
Charles Leclerc ha conquistato il suo primo successo nel Gran Premio di casa, ma cosa cambierà in lui dopo aver raggiunto questo tanto desiderato obiettivo? Ecco cosa hanno risposto gli opinionisti di Sky Sport F1.
Leggi tutto
La maledizione che lega Charles Leclerc al tracciato di Monaco ha colpito ancora: ecco l'episodio sfortunato di cui è stato protagonista il pilota Ferrari nella prima sessione di prove libere.
Leggi tutto
Verstappen continua la sua striscia di successi, mentre Perez, causa l'ottavo posto finale ad Imola, viene anche superato in classifica da Leclerc. Il messicano cerca riscatto a Monaco, un GP che ha già vinto nel 2022.
Leggi tutto
Il CEO della scuderia color papaya ha commentato l'esito della gara di Imola, nella quale il team di Woking ha sfiorato il secondo successo consecutivo.
Leggi tutto
Dopo una gara davvero tirata, e un successo molto sudato, il vincitore del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, Max Verstappen, ha commentato la sua prestazione con cui ha messo a frutto la pole position di ieri e gestito egregiamente il ritono della McLaren di Lando Norris che, nel finale, aveva un passo nettamente superiore rispetto alla RB20.
Leggi tutto
Intervenuto nel media day di Imola, Lewis Hamilton ha parlato del prossimo pilota della Mercedes, di quello che sarà il suo sostituto. Un pilota che, secondo molti, potrebbe essere Kimi Antonelli o un profilo di esperienza. Un indentikit fornito dal sette volte campione del mondo, certo che se dipendesse da lui non avrebbe dubbi sulla decisione finale.
Leggi tutto
In occasione del ritorno del GP dell'Emilia-Romagna, riviviamo uno dei momenti tanto iconici quanto tristi vissuti ad Imola: la vittoria di Schumacher nel 2003, ottenuta il giorno successivo alla scomparsa della madre.
Leggi tutto
Adrian Newey ha partecipato al GP Historique di Monaco 2024 con una Lotus 49B, vetturq con cui Graham Hill vinse nel Principato nel 1968. Un GP che è preparato da tempo dal tecnico inglese: preparazione svelata da Eddie Jordan nel podcast "Formula for Success".
Leggi tutto
Il 1991 è il secondo ed ultimo anno di Alain Prost in Ferrari, che pone fine ad un'avventura tutt'altro che di successo. Uno dei peggiori momenti del francese a Maranello risale proprio al GP di San Marino di quell'anno: riviviamolo insieme.
Leggi tutto