Sebastian Vettel, il fuoriclasse gentile

Sebastian Vettel, il fuoriclasse gentile

Paolo Marcacci
5 novembre 2025

Dici Sebastian Vettel e ti accorgi che non mancava niente, a lui, perché lo si annoverasse nella galleria dei grandi di ogni epoca, in Formula Uno…

Leggi tutto

L’uomo di ghiaccio sotto il sole

L’uomo di ghiaccio sotto il sole

Paolo Marcacci
21 ottobre 2025

Il sole del Texas, quello che asciuga le carrozzerie all'istante negli autolavaggi, sembrava accendere un casco rosso, mentre un cuore batteva calmo. Era domenica, 21 ottobre 2018.

Leggi tutto

Henri Pescarolo, una storia sotto il casco verde

Henri Pescarolo, una storia sotto il casco verde

Paolo Marcacci
26 settembre 2025

La sua storia si cela dietro un casco verde, lui non poté fare altro che viverla, come accade sempre quando c'è in ballo una predestinazione

Leggi tutto

Formula 1, il punto di giovedì 25 settembre 2025: forza Roscoe!

Formula 1, il punto di giovedì 25 settembre 2025: forza Roscoe!

Daniele Muscarella
25 settembre 2025

Questo giovedì di Formula 1 mette più in evidenza storie umane che storie di pista. A commuovere è soprattutto l'appello di Hamilton per Roscoe, ma anche il ritorno su una F1 di Grosjean. Non mancano comunque le solite critiche…

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=cLvJiJ-3oYQ

VIDEO - Monza indimenticabile

Paolo Marcacci
7 settembre 2025

Il nostro omaggio a quelle edizioni del Gran Premio di Monza che varrà sempre la pena tornare a raccontare, ben sapendo che la scelta è sempre difficile e che le esclusioni continuano a essere dolorose...

Leggi tutto

Le Formula 1 più brutte di sempre: quando la libertà progettuale generava mostri affascinanti

Le Formula 1 più brutte di sempre: quando la libertà progettuale generava mostri affascinanti

Daniele Muscarella
14 agosto 2025

Negli anni ’60, ’70 e fino ai primi 2000, la Formula 1 era un laboratorio di idee folli: ali in posizioni improbabili, radiatori dalle forme anomale, non sempre funzionava, ma quelle scelte audaci erano affascinanti

Leggi tutto

Mansell 70, tutto cominciò a Dallas

Mansell 72, tutto cominciò a Dallas

Paolo Marcacci
8 agosto 2025

Nel giorno in cui taglia il traguardo dei suoi settantadue anni, gli auguri a Nigel Mansell li facciamo ricordandogli il giorno in cui cominciò a diventare speciale.

Leggi tutto

Quando l'Italia tornò padrona della prima fila dopo 26 anni: Spa 2009

Quando l'Italia tornò padrona della prima fila dopo 26 anni: Spa 2009

Fabrizio Parascandolo
25 luglio 2025

In occasione dell'imminente Gran Premio del Belgio, ripercorriamo una delle sue edizioni più memorabili di sempre, in particolar modo per gli italiani: quella del 2009.

Leggi tutto

Jules Bianchi, l’istante maledetto

Jules Bianchi, l’istante maledetto

Paolo Marcacci
17 luglio 2025

Dopo Imola ‘94 abbiamo iniziato a credere che la velocità sulle quattro ruote scoperte potesse essere definitivamente disgiunta dal pericolo, ma nessuno mai avrebbe dovuto permettersi di pensarlo.

Leggi tutto

Silverstone 2010, la vendetta di Webber: «Non male per un secondo pilota»

Silverstone 2010, la vendetta di Webber: «Non male per un secondo pilota»

Fabrizio Parascandolo
4 luglio 2025

In occasione dell'imminente Gran Premio di Gran Bretagna, ripercorriamo una delle gare più iconiche disputate sul tracciato di Silverstone, quella del 2010: il racconto.

Leggi tutto

Silverstone '90, la lezione del professor Prost

Silverstone '90, la lezione del professor Prost

Paolo Marcacci
3 luglio 2025

Silverstone 1990, la Ferrari F1-90 sfiora la perfezione tra duelli epici e strategie da maestro. Mansell, Senna e Prost scrivono una pagina indimenticabile della Formula 1.

Leggi tutto

C'è sempre una prima volta, anche per il campionissimo Niki Lauda: Austria 1984

C'è sempre una prima volta, anche per il campionissimo Niki Lauda: Austria 1984

Fabrizio Parascandolo
25 giugno 2025

In occasione del Gran Premio d'Austria, che si terrà nel corso dell'imminente fine settimana, ripercorriamo una delle sue edizioni più emozionanti di sempre, quella del 1984: il racconto.

Leggi tutto

Il GP d'Europa più drammatico e confusionario di sempre: Austria 1975

Il GP d'Europa più drammatico e confusionario di sempre: Austria 1975

Fabrizio Parascandolo
24 giugno 2025

In occasione del Gran Premio d'Austria, che si terrà nel corso dell'imminente fine settimana, ripercorriamo la sua edizione più drammatica e confusionaria di sempre, quella del 1975: il racconto.

Leggi tutto