Verstappen tra i grandi di sempre o no?

Verstappen tra i grandi di sempre o no?

Daniele Muscarella
11 ottobre 2023

Tre titoli mondiali sono la soglia oltre la quale si schiude la porta della storia, da sempre: vi si entra definitivamente perché ci “abitano” Lauda e Senna, Schumacher e Prost, Fangio e Piquet. Da qualche giorno, anche Max Verstappen.

Leggi tutto

Esclusiva - Cesare Fiorio si racconta: gli anni in Ferrari, l'accordo con Senna e la F1 di oggi

Esclusiva - Cesare Fiorio si racconta: gli anni in Ferrari, l'accordo con Senna e la F1 di oggi

Alessio Ciancola
17 settembre 2023

Pochi giorni fa abbiamo avuto la possibilità di parlare, in esclusiva, con Cesare Fiorio, vera leggenda del motorsport, da molti ricordato soprattutto come team principal Ferrari tra il 1989 e il 1991. Chiacchierata in cui, con l'ex Lancia, abbiamo toccato varie tematiche, dal passato della Scuderia ad inizio anni '90, al passaggio sfumato di Senna in rosso fino a temi sul presente della F1, come il dominio Red Bull o un quadro relativo ai giovani piloti.

Leggi tutto

Leclerc vs Sainz dalle fazioni social ai numeri del dualismo in casa Ferrari

Ferrari, lo strano caso Leclerc-Sainz: scontro tra i tifosi, ma i numeri dicono altro

Roberto Cecere
12 settembre 2023

I dualismi nello sport sono sempre esistiti e la Formula 1 non è un’eccezione. Dalla rivalità tra Senna e Prost sino al più recente antagonismo tra Lewis Hamilton e Max Verstappen

Leggi tutto

Berger: «Senna e Verstappen sono unici. I migliori che abbia mai visto in questo sport»

Berger: «Senna e Verstappen sono unici. I migliori che abbia mai visto in questo sport»

Giuseppe Cianci
11 settembre 2023

Gerhard Berger ha recentemente dichiarato che secondo lui Senna e Verstappen sono due piloti superiori a Lewis Hamilton e Michael Schumacher: le sue parole

Leggi tutto

Rosberg: «Verstappen è una leggenda, della F1. Ma faccia molta attenzione ad una cosa»

Rosberg: «Verstappen è una leggenda, della F1. Ma faccia molta attenzione ad una cosa»

Alessio Ciancola
11 agosto 2023

Nel corso di una recente intervista, successiva al GP del Belgio, il campione del mondo 2016, Nico Rosberg, ha analizzato il dominio della Red Bull e di Max Verstappen, da una parte elogiando il campione olandese, dall'altra mettendo in guardia nel prestare attenzione nel non diventare compiacente, appagato della sua supremazia e della sua forza nel corso del dominio che, insieme al suo team, sta vivendo in questi anni.

Leggi tutto

Coulthard: «Verstappen è come Hamilton, Senna e Schumacher. Perez? Vi dico la mia»

Coulthard: «Verstappen come Hamilton, Senna e Schumacher. Perez? In panchina c'è Ricciardo...»

Giuseppe Canetti
4 luglio 2023

Nove gare, nove vittorie: la Red Bull sta dominando la stagione 2023 di Formula 1 grazie ad una vettura - la RB19 - nettamente superiore a tutte le altre in griglia. Merito di Adrian Newey e della la sua squadra di ingegneri, che hanno interpretato alla perfezione il nuovo regolamento aerodinamico introdotto all'inizio del 2022. Merito anche di Max Verstappen, pilota di una velocità incredibile ed affamato come pochi nella storia. Ne ha parlato David Coulthard in un'intervista concessa a La Gazzetta dello Sport

Leggi tutto

Chinchero: «Schumacher ha pianto quando ha raggiunto Senna, Max invece...»

Chinchero: «Schumacher ha pianto quando ha raggiunto Senna, Max invece...»

Prisca Manzoni
28 giugno 2023

Roberto Chinchero fa un paragone tra l'atteggiamento di Max Verstappen e quello di Michael Schumacher al raggiungimento della 41esima vittoria in carriera, uguagliando così il numero di Senna.

Leggi tutto

Eddie Jordan: «Verstappen diventerà il pilota più forte di sempre». Poi attacca la Red Bull

Eddie Jordan: «Verstappen diventerà il pilota più forte di sempre». Poi attacca la Red Bull

Alessio Ciancola
25 giugno 2023

La Red Bull sta vivendo uno straordinario avvio di stagione in cui, oltre alla monoposto, ogni membro e area del team sembra essere perfetto. Tra questi non può passare in secondo piano Max Verstappen, valore aggiunto del team che, recentemente, ha eguagliato le 41 vittorie in carriera di Ayrton Senna e pronto, secondo Eddie Jordan, a diventare il pilota più forte di sempre in F1.

Leggi tutto

Verstappen eguaglia Senna. Lampi Ferrari, ma Mercedes è davanti: le pagelle del GP del Canada

Verstappen eguaglia Senna. Lampi Ferrari, ma Mercedes è davanti: le pagelle del GP del Canada

Alessio Ciancola
19 giugno 2023

Come da tradizione, il GP del Canada ha regalato una buona azione in pista, con una gara giocata sulle strategie, al termine della quale si è imposto Verstappen su Red Bull. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.

Leggi tutto

Verstappen come Senna, il commento di Giorgio Terruzzi

Max e Senna nel segno del 41. Terruzzi: «Il numero vale eccellenza, non una vera comparazione»

Giuseppe Canetti
19 giugno 2023

Nella sua consueta analisi del lunedì per Il Corriere della Sera, Giorgio Terruzzi ha scritto delle figure di Max Verstappen ed Ayrton Senna, focalizzandosi sull'estrema diversità tra i due personaggi...

Leggi tutto

Senna - Verstappen? Confronti da bar

Senna - Verstappen? Confronti da bar

Paolo Marcacci
19 giugno 2023

Certi dibattiti sono a modo loro confortanti, perché sappiamo in partenza che non si approderà mai a una “sentenza” definitiva, dunque ognuno alla fine continuerà a tenersi le proprie “certezze” …

Leggi tutto

GP Canada - Genè: «Anni fa lo chiamavano Mad Max. Ieri ha gestito come se avesse dieci anni in più»

Verstappen come Senna. Genè commenta: «… e lo chiamavano Mad Max»

Giuseppe Cianci
18 giugno 2023

Nella giornata di oggi Max Verstappen, trionfando al GP del Canada, ha raggiunto il numero di vittorie di Ayrton Senna. Marc Genè, durante il post gara di Sky Sport F1 Italia ha commentato questo traguardo.

Leggi tutto