Sono poche ma ben chiare le parole pronunciate da Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, nel corso della presentazione dei risultati dell'ultimo semestre della casa di Maranello. Parole con cui l'AD di Maranello ha elogiato il lavoro dalla Scuderia che…
Leggi tutto
Il Cavallino ha voluto celebrare, nel giorno della sua scomparsa, l'uomo che ha portato a Maranello ben 7 titoli costruttori e 4 titoli piloti. Il messaggio
Leggi tutto
Nell'intervista post gara il team principal Ferrari, dal suo ufficio a Maranello, ha commentato con una certa rassegnazione le performance delle due F1-75. Tanti dubbi su quali siano le cause di un weekend così difficile, sconfortante in ottica 2023
Leggi tutto
Come sempre molto autocritico, il pilota monegasco ha analizzato la sua stagione e gli episodi che potenzialmente lo hanno allontanato dalla lotta per il Titolo, ritenendo che in realtà lui e la Ferrari non potevano fare molto di più.
Leggi tutto
Nel consueto editoriale per Formule1.nl, Jacques Villeneuve ha voluto fare alcune considerazioni sulla (non) battaglia iridata tra l'olandese e Charles Leclerc, soffermandosi sulla situazione del monegasco all'interno del team di Maranello.
Leggi tutto
E' evidente a tutti, statistiche incluse, che la monoposto di Maranello quest'anno abbia avuto grandi problemi a confermare in gara le prestazioni del giro secco in qualifica. Ma quali sono le ragioni di una così difficile gestione delle gomme?
Leggi tutto
Era precisamente l’otto ottobre del 2000 e Michael Schumacher allora trentunenne, con un Gran Premio d’anticipo riportava il titolo mondiale a Maranello che attendeva il double da 21 anni.
Leggi tutto
Al termine di una qualifica spettacolare ma altrettanto complicata da gestire, Carlos Sainz ha analizzato il quarto posto che ha conquistato a Marina Bay, rammaricandosi per delle sbavature commesse che non gli hanno permesso di...
Leggi tutto
Alla viglia del GP di Singapore, uno Charles Leclerc rilassato ha risposto alle domande dei giornalisti sostenendo che, in questo finale di stagione, il suo obiettivo, insieme al team, sia quello di tornare alla...
Leggi tutto
Negli scorsi giorni, il presidente della Ferrari, soffermatosi sulle future possibilità di vincere il Mondiale di Formula 1, ha parlato di Leclerc come il pilota di punta della casa di Maranello. La "rettifica" di Binotto...
Leggi tutto
È una delle novità del regolamento sportivo 2022, quella riguardante i giovani piloti che i team, a partire da quest'anno, avranno l'obbligo di schierare in almeno due sessioni di prove libere, per favorirne la crescita. Red Bull e Mercedes hanno già ...
Leggi tutto
L'ex pilota francese, l'indomani del Gran Premio d'Italia, ha voluto fare il punto della situazione sulla Scuderia di Maranello, concentrandosi in modo particolare su come Mattia Binotto&Co potrebbero colmare il gap con la Red Bull...
Leggi tutto
È un Carlos Sainz felice, quello che si è presentato al ring delle interviste per commentare la sua gara, chiusa in quarta posizione, ad un passo dal podio, dopo una rimonta straordinaria dal fondo della griglia. Non solo, perché lo spagnolo ha anche...
Leggi tutto