Sainz: «Rimonta bellissima, eravamo veloci quasi come Red Bull. Ora testa a Singapore»
11/09/2022 18:40:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Può indubbiamente essere considerato l'uomo della gara, Carlos Sainz, che nel corso del gran premio d'Italia è stato autore di una rimonta straordinaria. Una rimonta che, a suon di sorpassi, lo ha portato dalla diciottesima posizione in cui scattava a concludere la gara in quarta posizione, arrivando addirittura ad insidiare da vicino il terzo posto, dunque il podio, di George Russell.

In questa straordinaria risalita dalle retrovie, in cui scattava a causa della sostituzione della power unit della sua Ferrari, va detto che il pilota numero 55 del Cavallino è stato aiutato da un'ottima monoposto. Malgrado le aspettative, la sua Rossa si è, di fatto, dimostrata in gran forma sul tracciato di Monza, perfomante, ben bilanciata e, soprattutto, molto veloce sul rettilineo (il che, per una rimonta, è un ingrediente fondamentale).

Ovviamente, una macchina veloce senza un pilota altrettanto veloce poco può fare, dunque è bene elogiare, senza mezzi termini, la prestazione di Carlos che oggi è apparso in stato di grazia, lottando per 53 giri, sfoderando grinta e fame di rimonta, oltre che una concretezza senza precedenti, tale da non portarlo a compiere neppure la minima sbavatura o il minimo bloccaggio. Questa straordinaria cavalcata, come detto, ha portato il madrileno a cogliere una grande quarta posizione finale (ad un passo dal podio) che, lo stesso Carlos, ha commentato con grande entusiasmo davanti ai microfoni dei giornalisti, appena sceso dalla sua monoposto.

"Sarebbe stato bellissimo lottare per il podio e, avendo due o tre giri nel finale, potevamo lottare anche con Leclerc e Verstappen. Per questo scenario avevo anche salvato un set di gomme soft nuove, sarebbe stato molto bello lottare con loro, ma è andata cosi" ha detto a 'Sky Sport F1' al termine della gara.

GP Italia 2022, Ferrari, Sainz

Messo da parte l'entusiasmo per la rimonta, accompagnata da un pizzico di amarezza per il mancato podio, lo spagnolo ha parlato analiticamente della sua gara, sottolineando quanto non avrebbe potuto chiedere di più alla sua giornata, priva di errori e con una macchina tale da permettergli una rimonta in tempi rapidissimi.

"Sono soddisfatto della rimonta che ho fatto, della gara senza errori, del passo avuto e di aver passato praticamente una macchina ogni giro. Mi sono divertito, sono andato forte, non posso chiedere di più e anzi, credo di aver fatto una delle mie rimonte più belle. Poi, devo dire, mi piacciono le gare di rimonta, ma oggi andavo particolarmente forte e sono arrivato al quarto posto molto prima del previsto, lottando anche per un podio che, stamattina, sembrava impossibile. Stavo prendendo Russell e per un momento ho creduto al podio".

Carlos ha poi parlato della velocità mostrata dalla Ferrari, che è apparsa rinata rispetto agli scorsi weekend.
Una prestazione, quella monzese, che a Maranello dovranno capire e replicare nella parte finale di stagione al fine di tornare a lottare con Red Bull per le vittorie di tappa come è accaduto sino al GP d'Austria.

"Penso che abbiamo avuto le risposte che volevamo sul passo, siamo stati molto più performanti rispetto alle ultime due gare. Non solo, eravamo molto più veloci delle Mercedes che, nelle ultime gare erano davanti a noi. Anche rispetto a Max avevamo più o meno lo stesso passo, e dobbiamo capire perché siamo stati così vicini a loro".

GP Italia 2022, Sainz, Ferrari

Infine, un Carlos Sainz davvero ottimista ha commentato anche le scelte strategiche attuate dalla Ferrari sotto Safety car. Strategie che andranno analizzate a fondo per poter trarre il massimo vantaggio da queste situazioni di gara già dal prossimo appuntamento a Singapore, in cui Carlos promette battaglia.

"Parlando di strategie dobbiamo analizzare le strategie di oggi per essere pronti, gia a Singapore, per affrontare situazioni di Safety car anticipate come oggi e poter differenziare le strategie, per lottare con due macchine per la vittoria".

 

Leggi anche: Binotto sulla Safety Car: «FIA inesperta e non all'altezza. Troppo lenta in certe decisioni»

Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Nessuna scelta sbagliata, sfortuna con la VSC. Lotteremo per altre vittorie»

Foto: Carlos Sainz

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2022


Tag
f1 | ferrari | 2022 | mattia binotto | carlos sainz | charles leclerc | maranello | f1-75 | power unit |