Nei giri finali del GP del Qatar Andrea Stella, team principal McLaren, ha dato l’ordine ai suoi due piloti di mantenere le posizioni, bloccando un potenziale attacco di Norris a Piastri. L’australiano non si aspettava questa decisone…
Leggi tutto
La Mercedes porterà un nuovo fondo tra due settimane negli Stati Uniti, ma questo aggiornamento non è volto a migliorare esponenzialmente le prestazioni della W14, bensì a valutare se la squadra sta lavorando nella giusta direzione in ottica 2024.
Leggi tutto
Max Verstappen è il vincitore del GP del Qatar, con un dominio incontrastato durante tutto il corso della gara. Piastri chiude in seconda posizione il suo miglior weekend in F1, davanti a Lando Norris. Disastro in casa Mercedes.
Leggi tutto
Per l’ennesima volta è andato in scena un duello a distanza ravvicinata tra Carlos e Charles certamente non funzionale all’obiettivo dichiarato da Frederic Vasseur. La rivalità interna tra i due alfieri della rossa è molto accesa …
Leggi tutto
Max Verstappen ha conquistato il terzo titolo mondiale in carriera al termine della Sprint del GP del Qatar, ma si può considerare tra i più grandi della storia?
Leggi tutto
Al termine della Sprint Shootout del GP del Qatar, il pilota della Scuderia Ferrari, Charles Leclerc, ha analizzato la sua sessione, non particolarmente esaltante, ai microfoni di Sky Sport F1, spiegando i motivi (di set-up) per cui non è andato oltre la sesta piazza, parlando poi dalla Sprint race della sera e rivolgendo un'ottimistico sguardo verso la gara di domani.
Leggi tutto
Due titoli in bacheca, il terzo ce l'ha praticamente in tasca. Max Verstappen è l'uomo del momento in Formula 1, ma è il migliore di sempre?
Leggi tutto
Dopo due annate fallimentari, in una recente intervista Lewis Hamilton ha esternato le sue speranze verso la Mercedes del 2024, auto che per forza di cose dovrà permettere al team della stella (verso cui nutre illimitata stima) di tornare a lottare per pole position e vittorie. L'inglese ha poi tracciato un bilancio della sua annata, evidenziando quello che per lui è, per ora, il miglior momento del suo 2023.
Leggi tutto
In una analisi su "Motorsport.com", Franco Nugnes ha spiegato le modalità con cui in Ferrari sono riusciti a sprigionare il potenziale della SF-23 che era visibile solo nei dati e mai in gara. Una nuova filosofia con cui i tecnici hanno dato una svolta all'auto, rinunciando a soluzioni estreme in favore di una migliore comprensione della stessa, utile ad allargare la sua finestra di funzionamento. Crescita che, di fatto, potrebbe portare il Cavallino ad secondo posto tra i mondiale Costruttori.
Leggi tutto
È proprio vero che signori si nasce; indipendentemente da quanto si è ricchi. Anzi, se da ricchi si riesce a meritare questa definizione allora vale doppio, non vi appaia un paradosso. "Nanni" Galli era un signore, nell’accezione migliore del termine
Leggi tutto
Max Verstappen non è il pilota più forte al mondo, c'è qualcuno che prevale su di lui. Questo il parere di Augustín Canapino, pilota argentino che gareggia in Indycar.
Leggi tutto
Non è un mistero che la squadra con base a Silverstone non stia vivendo il proprio miglior momento di forma, tanto da essere scivolata fino al quarto posto nella classifica Costruttori. Cosa si cela dietro a questa involuzione?
Leggi tutto
Nel corso del 2023, la McLaren è il team che ha mostrato i maggiori miglioramenti, passando dalle retrovie alla zona podio, ristrutturando l'organizzazione tecnica e portando in pista importanti aggiornamenti sulla vettura. Approccio che il team principal Andrea Stella ha definito metodico, senza necessità di affrettare lo sviluppo (anche in ottica 2024) incappando, magari, in passi falsi, mostrandosi però fiducioso in merito ai dati della monoposto 2024.
Leggi tutto