Continua la lunga telenovela tra Andretti e la Formula 1. Una telenovela che si arricchisce di dettagli inediti e che, passo dopo passo, fotografa perfettamente la tensione che c'è nel rapporto tra la FIA e Liberty Media
Leggi tutto
Durante la Sprint Race del GP del Qatar, la tensione in McLaren era altissima. Andrea Stella, però, ha spiegato l'approccio che ha aiutato la squadra a mantenere i nervi saldi.
Leggi tutto
Al termine del GP del Giappone, le telecamere hanno mostrato un episodio significativo tra i piloti della Mercedes. La gara per loro è stata complicata sia per motivi tecnici sia da lotte interne, facendo perdere loro terreno nel mondiale costruttori.
Leggi tutto
Lewis Hamilton ha firmato un'estensione dei suo contratto con la Mercedes fino al 2025. Accanto a lui ci sarà sempre George Russell, anch'egli fresco di rinnovo per altri due anni.
Leggi tutto
Dopo un difficile GP d'Olanda, almeno secondo quanto riportato da Franco Nugnes su 'Motorsport.com', il debriefing della Ferrari sembra essere stato ricco di tensione, dove a prevalere è stata l'indignazione verso un team incapace di risolvere i problemi e progredire. Una situazione che, di fatto, potrebbe avere delle ripercussioni anche sugli sviluppi programmati per il GP d'Italia a Monza.
Leggi tutto
Altra carrellata di domande, altre considerazioni senza peli sulla lingua. Dal "mal di pancia" di Sainz e Leclerc, passando per i rumors su Hamilton e una riflessione su Simone Resta: le parole di Leo Turrini
Leggi tutto
Malgrado la straordinaria prima metà di stagione di cui è stata protagonista, la Red Bull non sembra volersi fermare e allentare la tensione. Anzi, ad oggi, l'obiettivo del team sembra essere quello di vincere tutti i GP 2023: target non così irraggiungibile per un team che, secondo il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, sta lavorando meglio di tutti gli altri e che, insieme alla punta di diamante Max Verstappen rappresenta lo stato dell'atte della F1.
Leggi tutto
Vasseur parla della line up della Ferrari, commentando i loro pregi, difetti e la "tensione" tra i due. Il team principal inoltre apre al futuro, trattando le questioni dei rinnovi, delle voci sull'arrivo di Albon e dell'addio di Sainz.
Leggi tutto
Roberto Chinchero si è espresso riguardo alle richieste fatte da Carlos Sainz alla squadra affinchè Leclerc gli cedesse la posizione. Il giornalista ritiene che Sainz sia veloce, ma al team importa altro.
Leggi tutto
Durante le qualifiche del GP di Gran Bretagna, c'è stata una piccola scaramuccia tra i piloti Ferrari: Carlos Sainz, infatti, ha superato Leclerc all'ultima curva prima di lanciarsi nel giro, e il monegasco non è stato contento.
Leggi tutto
Al termine di un fine settimana travagliato e di un GP sofferto, è opportuno sottolineare un episodio della sciagurata gara di Charles Leclerc che, inascoltato dal suo muretto sulla scelta delle gomme, decise di non rispondere più alla radio per gli ultimi 20 giri di gara. Un episodio che lascuia intendere la frustrazione del monegasco e la tensione ad oggi presente all'interno del team.
Leggi tutto
Chi ha assistito alle qualifiche del GP d’Australia 2023 non ha certo dimenticato il team radio rilasciato da Charles Leclerc al termine della Q3: “Voglio ringraziare Carlos per avermi dato la scia. Ho potuto avere un po’ di velocità in più e questo aiuta sempre”.
Leggi tutto
È stata una qualifica deludente e complessa, quella della Ferrari a Melbourne. Una sessione deludente nel risultato e ricca di episodi controversi che, forse, potrebbero aver creato alcune tensioni tra i due piloti che, nel ring delle interviste, hanno avuto un confronto diretto.
Leggi tutto