Leclerc, scintille con il muretto box: decide di non parlare più alla radio. Ecco il motivo
05/06/2023 18:20:00 Tempo di lettura: 4 minuti

È stato un fine settimana davvero difficile, quello vissuto dalla Scuderia Ferrari in occasione del GP di Spagna. Un weekend la cui vigilia era stata accompagnata da importanti aspettative da parte del team di Maranello, forte dell'arrivo, sulla SF-23, del primo importante pacchetto di aggiornamenti che, almeno dai dati delle simulazioni, avrebbe dovuto consentire un balzo in avanti in termini di prestazioni e, soprattutto, come gestione delle gomme.

Aspettative che però, al termine dei canonici 300 chilometri di gara, sono state disattese visto che le due rosse non hanno brillato in qualifica mentre in gara, come accaduto in questo avvio di 2023, sono emersi di nuovo i cronici problemi di gestione delle gomme che, di fatto, hanno condizionato non poco il risultato del GP per i piloti della rossa.

Una gara terminata in quinta posizione da Carlos Sainz, dopo che era scattato dalla prima fila, ed in undicesima da Charles Leclerc (il cui weekend è stato compromesso da alcuni problemi tecnici, la cui casa è ancora ignota, durante la qualifica), con un distacco incassato dalla Red Bull di Max Verstappen di oltre 45 secondi, paragonabile a quello di una tappa ciclistica. Un fine settimana, dunque, che non permette agli uomini in rosso di tornare a Maranello con un sorriso.

Weekend deludente che, al ring delle interviste, ha commentato Charles Leclerc. Il monegasco, intervistato da Sky Sport F1, non ha nascosto la delusione per il risultato della trasferta spagnola e, soprattutto, il disappunto per il l'anomalo comportamento della SF-23 con le diverse mescole di gomme nei diversi frangenti di gara.

"Nella stessa gara mettiamo le stesse gomme, oggi le hard: la prima volta abbiamo faticato la seconda andavano bene. Io faccio sempre le cose allo stesso modo ma siamo davvero inconsistenti. Abbiamo molto lavoro".

E proprio per quanto riguarda la scelta delle gomme, va segnalato un episodio curioso nella gara di Leclerc, relativo ai dialoghi tra lui ed il suo muretto per la scelta della mescola con cui affrontare l'ultimo stint di gara. Un episodio che fa capire la poca linearità nel prendere delle decisioni che vige in seno al Cavallino.

Prima di effettuare l'ultima sosta, il monegasco è chiamato al box dal suo ingegnere di pista, Xavier Marcos. Oltre alla chiamata, il tecnico lo informa che gli verranno montate delle gomme hard per l'ultimo stint.

XAVI: "Box in questo giro per gomme hard".

Charles però, memore dello scarso feeling avuto con le dure in avvio controbatte chiedendo le soft ed il box sembra ascoltarlo.

LEC: "No, no! Ragazzi andiamo per la soft".

XAVI: "Capito"

LEC: "Quindi rientro?".

XAVI: "Si rientra".

LEC: "Copy".

Ma proprio nel momento in cui la rossa numero 16 imbocca la pit lane, Marcos si apre in radio informando il pilota di un cambio: gli monteranno gomme hard.

XAVI': "Andremo per le hard".

Una decisione, dunque, presa dal muretto (forte di molte informazioni) senza curarsi dell'opinione del pilota. Una decisione che, di fatto, causa delusione a Charles Leclerc che, fino a fine gara, interromperà ogni forma di comunicazione radio con i suoi tecnici.

Foto copertina media.ferrari.com

Leggi anche: Mazzola: «Verstappen fa quello che vuole e io sono veramente preoccupato dalla Ferrari»

Leggi anche: Terruzzi: «Ferrari, ho una doppia perplessità». Poi inchioda Vasseur: «Ostenta sorrisi, ma le sue frasi...»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2023


Tag
ferrari | leclerc | marcos | spagna | gomme |