Valentino Rossi partecipò a un test con la Ferrari il 20 e 21 novembre 2008, esattamente 15 anni fa. Il pilota di MotoGP italiano avrebbe anche avuto del potenziale in F1, almeno secondo un ingegnere, ma necessitava di prove ulteriori mai effettuate.
Leggi tutto
La Formula 1 è pronta ad accendere i motori per la prima volta dopo quarant'anni a Las Vegas. La Pirelli ha comunicato quali mescole saranno messe a disposizione dei vari team, considerando le temperature molto basse attese in questi giorni
Leggi tutto
L'ingresso del Team Andretti in Formula 1 sembra essere più vicino che mai, a seguito di alcune dichiarazioni rilasciate dal presidente della General Motors, Reuss. Ecco tutti i dettagli.
Leggi tutto
Nel corso di una intervista esclusiva in occasione della Finali Mondiali Ferrari, "Formula1.it" ha avuto la possibilità di parlare con l'ex pilota di Formula Uno, René Arnoux e di scambiare con lui punti di vista su diverse tematiche, tra cui quella relativa alla fatica che i piloti di oggi fanno alla guida, alla differenza tra le monoposto degli anni '80 a quelle di oggi sino all'appeal che la F1 è ancora in grado di esercitare.
Leggi tutto
In occasione delle Finali Mondiali Ferrari abbiamo avuto la possibilità di parlare in esclusiva con l'ex pilota di F1, René Arnoux. Tra i vari argomenti toccati, c'è stato anche quello legato alla figura del team principal della Ferrari, Fréd Vasseur: l'uomo giusto per il Cavallino secondo il francese. Al contrario, a mancare alla rossa, secondo Arnoux sono dei capi reparto capaci di fare la differenza e garantire un plus al team italiano per tornare alla vittoria.
Leggi tutto
Andrea Stella ha lavorato in Ferrari nell'era di Schumacher, Todt e Brawn e ha avuto modo di vedere in prima persona il talento del campione. Per questo, non può che spendere parole d'elogio per il tedesco.
Leggi tutto
Un pilota cambierà la power unit in vista del GP di Las Vegas, prendendo quasi sicuramente una penalità in griglia. La decisione è arrivata dopo un'analisi del motore al termine del GP del Brasile.
Leggi tutto
Il problema riscontrato da Charles Leclerc in Brasile sembrerebbe non legato al motore della sua SF-23. La causa scatenante è da ricercarsi in un sensore: tutti i dettagli
Leggi tutto
A due gare dal termine della stagione, la Ferrari pensa già al futuro. Lo fa lavorando senza sosta sulla vettura 2024 che, come riportato su "Motorsport.com" da Giorgio Piola sarà diversa dalla SF-23 in diverse aree, come il telaio e, forse, nella posizione del cockpit. Al contrario, invece, non ci saranno rivoluzioni a livello sospensivo, con gli attuali schemi che verranno mantenuti e, talvolta, opportunamente adattati ed affinati.
Leggi tutto
Carlos Sainz al termine della gara sprint ha analizzato la sua prestazione. Lo spagnolo ha spiegato di aver avuto problemi di temperatura motore e di usura gomme, ma si è comunque detto fiducioso per domani: le sue parole
Leggi tutto
In occasione della Finali Mondiali Ferrari 2023, Alessandro Pier Giudi ha avuto modo di analizzare l'impresa con cui la Ferrari è tornata a vincere la 24 Ore di Le Mans, con la 499P, nell'anno del ritorno nella competizione assoluta nel mondiale endurance dopo 50 anni di assenza. Trinfo giunto dopo aver superato diverse sfide, lavorato duramente sulla vettura ma che, di fatto, ha scritto una pagina indelebile della storia del motorsport.
Leggi tutto
Mario Isola, Motorsport Director di Pirelli, ha parlato del GP del Brasile che si terrà questo weekend, anticipando che probabilmente le squadre opteranno per una strategia a due soste nella gara di domenica.
Leggi tutto
Roberto Chinchero, giornalista per Sky Sport F1 e Motorsport.com, ha commentato la pole position conquistata dalla Ferrari in Messico, affermando che i due piloti "hanno preparato il Q3 in modo impeccabile".
Leggi tutto