In occasione del ritorno del Gran Premio del Belgio, oggi ci concentreremo sulla curva più pericolosa dell'intero campionato di Formula 1: la sezione Eau Rouge-Raidillon.
Leggi tutto
Luigi Mazzola, ex ingegnere della Ferrari, ha commentato - nella trasmissione Sky "Race Anatomy" - il momento teso della Red Bull e la frustrazione di Max Verstappen al Gran Premio d'Ungheria: le sue parole.
Leggi tutto
La casa britannica lascia l'Ungheria con una netta prova di forza che le permette di superare la Ferrari in classifica e avvicinarsi alla Red Bull. Il team di Woking ora non può più nascondersi dal ruolo di favorita per la conquista del titolo a squadre.
Leggi tutto
Luigi Mazzola ha commentato il Gran Premio d'Ungheria alla trasmissione Sky "Race Anatomy", criticando duramente la decisione controversa di Lando Norris, quella di lasciare la vittoria a Piastri: le parole dell'ex ingegnere.
Leggi tutto
Oscar Piastri non può che essere deluso per quella pole position mancata, ma guarda con speranza alla gara di domani per massimizzare il risultato della squadra.
Leggi tutto
La Ferrari ha portato in Ungheria un nuovo fondo, con l'obiettivo di risolvere i problemi legati al "bouncing" riscontrati nelle scorse uscite. E tale novità sembra aver funzionato: ecco l'analisi della telemetria.
Leggi tutto
Il team principal della Red Bull si è soffermato a ragionare sulle differenze tra le ultime due stagioni di F1: "Mi piace definire il mondiale 2023 un 'Unicorno'. E' stato un anno irripetibile". Poi si concentra sulla seconda metà del 2024...
Leggi tutto
Arrivati al "giro di boa" del Mondiale, abbiamo chiesto all'Intelligenza Artificiale di fornirci le sue previsioni sulla seconda metà della stagione 2024 di Formula 1: ecco come ci ha risposto.
Leggi tutto
Eddie Jordan al termine del GP di Gran Bretagna che si è corso lo scorso fine settimana a Silverstone ha espresso la sua opinione su Lewis Hamilton e su un giovane pilota che potrebbe diventare presto un campione del mondo: tutti i dettagli
Leggi tutto
Dopo Imola e Monaco sembrava che la Ferrari potesse combattere con Red Bull per il Mondiale Costruttori. Il pacchetto di aggiornamenti di Barcellona ha fatto riapparire il bouncing. Il team ora si trova a dover trovare una soluzione al problema.
Leggi tutto
Nel maggio del 2002, la Ferrari arriva in Austria per ipotecare un Mondiale sulla falsa riga dei precedenti, ovvero dominato da Schumacher. Concentrandosi su questo obiettivo, però, la Rossa commise l'errore più grande della sua storia.
Leggi tutto
Il circuito di Spielberg, teatro del prossimo appuntamento del Mondiale, ha deciso di correre ai ripari per ovviare al problema che nel corso degli ultimi anni ha tormentato la Formula 1, tanto da stravolgere a bocce ferme i risultati delle gare.
Leggi tutto
Questo fine settimana la Formula 1 correrà a Spielberg dove disputerà il Gran Premio d'Austria. Inoltre sabato tornerà anche la Sprint Race. Ecco le mescole designate dalla Pirelli per l'undicesimo appuntamento del mondiale 2024
Leggi tutto