Dopo il passo falso cinese, in Ferrari sono ben determinati non solo nel tornare ad essere seconda forza in campo, ma anche ad avvicinare la Red Bull. Per farlo, oltre a piste maggiormente favorevoli, a Maranello sono pronti a sfruttare anche gli sviluppi in arrivo tra Miami e Imola che, olltre a fondo e pance...
Leggi tuttoCarlo Vanzini ha commentato il Gran Premio della Cina nell'ultimo video pubblicato sul proprio canale YouTube, parlando della prestazione della Ferrari: le sue parole.
Leggi tuttoLeo Turrini ha commentato il Gran Premio della Cina alla trasmissione Race Anatomy, a cura di Sky Sport F1, e sul proprio blog Profondo Rosso: le sue parole.
Leggi tuttoAi microfoni di Sky Sport F1, al termine del GP di Cina, Charles Leclerc ha commentato la difficile trasferta della Scuderia, in cui la SF-24 ha faticato molto a far funzionare le gomme, in qualifica e gara, trovandosi poi spiazzato dalla velocità della McLaren, specie con le gomme Hard, in gara.
Leggi tuttoAi microfoni di Sky Sport F1, al termine del GP di Cina, Charles Leclerc ha commentato la difficile trasferta della Scuderia, in cui la SF-24 ha faticato molto a far funzionare le gomme, in qualifica e gara, trovandosi poi spiazzato dalla velocità della McLaren, specie con le gomme Hard, in gara.
Leggi tuttoIl risultato del GP del Giappone è stato positivo per la Ferrari, che ha chiuso i 53 giri di gara al terzo e quarto posto, mostrandosi ancora una volta la seconda forza in campo, capace di sfidare la Red Bull in particolari condizioni, capace di gestire al meglio le situazioni di gara e soprattutto di poter guardare con fiducia al futuro della stagione. Questa l'analisi di Roberto Chinchero.
Leggi tuttoDopo una difficile qualifica, il risultato del GP del Giappone è stato soddisfacente per la Ferrari, capace di rimontare e chiedere i 53 giri di gara in terza e quarta posizione, mostrandosi ancora una volta la seconda forza in campo. Una gara che, ai microfoni di Sky Sport F1, è stata analizzata dal team principal della Scuderia, Fréd Vasseur.
Leggi tuttoDopo le prime due gare da "compitino", in Ferrari si è deciso di cambiare mentalità e prediligere un approccio più aggressivo. Approccio che ha portato alla definizione del piano di sviluppi della SF-24, facendo all-in per il GP di Imola con un grosso pacchetto di aggiornamenti, preferendo invece fare dietrofront sulle possibili novità, di cui si era parlato, previste per Suzuka. Una decisione dettata da motivazioni ben precise...
Leggi tuttoDopo le prime due gare da "compitino", in Ferrari si è deciso di cambiare mentalità e prediligere un approccio più aggressivo, in pista e negli sviluppi. I tecnici della Scuderia stanno spingendo per anticipare i primi sviluppi del 2024 a Suzuka
Leggi tuttoDopo le prime due gare stagionali, la Ferrari è arrivata in Australia pronta a mostrare tutto il potenziale della SF-24 e, se possibile, ridurre il gap dalla Red Bull. Per farlo sarà necessario spingere al limite con gli sviluppi, come nel 2023. Il chiusura, il francese ha parlato delle condizioni fisiche di Carlos Sainz.
Leggi tuttoDopo le prime due gare del 2024, la Ferrari va in Australia per mostrare il vero potenziale della SF-24, maggiore di quello visto sinora. La trasferta di Melbourne è, da sempre, favorevole al Cavallino che, in attesa degli sviluppi in arrivo tra Suzuka e Imola, è ben determinato a sprigionare il potenziale delle soluzioni innovative introdotte sulla vettura.
Leggi tuttoLa Ferrari ha in programma i primi aggiornamenti della SF-24: ecco tutto quello che c'è da sapere sul lavoro fatto dagli ingegneri a Maranello.
Leggi tuttoAl termine del GP dell'Arabia Saudita, Franco Nugnes ha analizzato su "Motorsport.com" le difficoltà attuali della SF-24, nella gestione gomme e nella capacità di generare carico. Problemi da risolvere con degli sviluppi che, insieme ad altre decisioni, non dovranno più essere emblema dell'essere conservativi.
Leggi tutto