Red Bull instancabile: nuola ala anteriore a Melbourne per cercare efficienza

Red Bull instancabile: nuova ala anteriore a Melbourne per cercare efficienza

Alessio Ciancola
31 marzo 2023

Malgrado uno straordinario avvio di stagione, grazie ad una RB19 praticamente perfetta, i tecnici della Red Bull non sembrano voler rallentare i ritmi di lavoro. Al contrario, a Melbourne, hanno portato in pista una nuova specifica di ala anteriore finalizzata alla ricerca di maggiore efficienza aerodinamica.

Leggi tutto

Formula 1, l'impianto frenante segreto di Red Bull che potrebbe farla dominare nel 23'

Red Bull: non solo l’aerodinamica, anche l’impianto frenante è geniale

Giuseppe Cianci
29 marzo 2023

Red Bull durante l'inverno ha lavorato molto anche sul suo impianto frenante con modifiche uniche e sostanziali. Una soluzione che insieme ad altre già analizzare giustifica il dominio indiscusso della RB19. Ecco un altro segreto della monoposto di Newey

Leggi tutto

McLaren, tutto sull'aerodinamica: in arrivo Alperin dall'Aston Martin. E non solo...

McLaren, tutto sull'aerodinamica: in arrivo Alperin dall'Aston Martin. E non solo...

Giuseppe Canetti
28 marzo 2023

La McLaren è immersa in un processo di ristrutturazione a 360°. La scorsa settimana ha annunciato importanti cambiamenti alla sua struttura organizzativa, tra cui la partenza di James Key e l'arrivo di David Sanchez dalla Ferrari. Ma quello del francese..

Leggi tutto

«Aero summary», la mappa aerodinamica delle monoposto 2023

«Aero summary», la mappa aerodinamica delle F1 2023. Poca deportanza per Ferrari

Daniele Muscarella
12 marzo 2023

Il nuovo lavoro di @F1DataAnalysis consente di comprendere velocemente i punti di forza e le debolezze di ciascuna scuderia. Un raffronto immediato che nel corso della stagione mostrerà le capacità di adattamento e la bontà degli sviluppi dei vari team.

Leggi tutto

Ferrari, buone risposte dall'ala monopilone. Clear: «Quando la rivedrete? Difficile dirlo, vi spiego»

Ferrari, buone risposte dall'ala monopilone. Clear: «Quando la rivedrete? Difficile dirlo, vi spiego»

Giuseppe Canetti
10 marzo 2023

Tra le "novità" di quest'anno, la Ferrari ha portato nei test in Bahrain un'ala posteriore "monopilone" che ha lo scopo di migliorare l'efficienza aerodinamica dell'elemento inferiore. Accantonata in Bahrain, preso la rivedremo sulla SF-23...

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=c30eFIB1s0k

Come creare una scuderia di Formula 1 e progettare una monoposto

Daniele Muscarella
5 marzo 2023

Il famoso cronista sportivo di Fox Sport, Steve Matchett e il team principal Haas, Gunther Steiner analizzano la storica VF-16 spiegando alcuni aspetti fondamentali del progetto di una monoposto di Formula 1.

Leggi tutto

Ferrari, Red Bull e Mercedes a confronto: perchè ancora 3 design differenti?

Ferrari, Red Bull e Mercedes a confronto: perchè ancora 3 design così differenti?

Daniele Muscarella
1 marzo 2023

Quando all'inizio del 2022 tutte le monoposto furono schierate in semicerchio per le foto di rito, Leclerc, Verstappen, Hamilton e in generale tutti i piloti guardavano con tanti dubbi le scelte molto diverse tra le proprie macchine e quelle avversarie...

Leggi tutto

Ferrari: «La FIA è stata 'cristallina' sulla nostra ala anteriore»

Ferrari: «La FIA è stata 'cristallina' sulla nostra ala anteriore»

Daniele Muscarella
27 febbraio 2023

Dal momento della presentazione della SF-23, si sono susseguite ipotesi e speculazioni sulla legalità o non legalità della nuova ala anteriore Ferrari, in cui i distanziatori dei vari elementi hanno chiara funzionalità aerodinamica. Ora è tutto chiaro

Leggi tutto

Haas, Hulkenberg: «Cercavo il feeling con la vettura, non il tempo. So cosa mi aspetta»

Haas, Hulkenberg: «Cercavo il feeling con la vettura, non il tempo. So cosa mi aspetta»

Daniele Muscarella
24 febbraio 2023

I piloti del Haas, Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg hanno completato un totale di 135 giri nel secondo giorno di test pre-stagionali sul circuito del Bahrain. Tre lavori diversi su aerodinamica, meccanica e carichi di carburante...

Leggi tutto

Cardile: «Abbiamo riprogettato sospensioni e aerodinamica sulla SF-23. Budget cap? Ha inciso»

Cardile: «Abbiamo riprogettato sospensioni e aerodinamica sulla SF-23. Budget cap? Ha inciso»

Alessio Ciancola
14 febbraio 2023

A margine della presentazione della nuova Ferrari SF-23 Enrico Cardile, "Head of chassis area" del Cavallino ha parlato della nuova monoposto, sottolineando quando aerodinamica e sospensioni dell'auto siano stati totalmente riprogettati...

Leggi tutto

Pat Symonds parla delle monoposto 2026: «Auto più piccole ed aerodinamica attiva»

Pat Symonds parla delle monoposto 2026: «Auto più piccole ed aerodinamica attiva»

Alessio Ciancola
8 febbraio 2023

In una recente intervista a 'Total Motorsport', il chief technical officer di F1, Pat Symonds, ha commentato lo sviluppo dei regolamenti delle monoposto di Formula 1 del 2026. Auto che porteranno in pista alcuni concetti rivoluzionari...

Leggi tutto

Gli DEI del volante: Lorenzo Bandini, il pilota del popolo

Gli DEI del volante: Lorenzo Bandini, il pilota del popolo

Paolo Marcacci
20 dicembre 2022

Le Formula 1 degli anni ‘60 sono siluri senza ancora alcuna appendice aerodinamica; squali senza pinne, a volte carlinghe di morte senza ali, in bilico su trampoli di sospensioni. Mentre il pilota le chiede di mangiare la strada, la macchina lo divora …

Leggi tutto

Dallara, non solo Formula 1: l'intervista al genio dell'aerodinamica

Ferrari, l'ing. Dallara: «Conosco Vasseur, è un vincente. Aerodinamica? Ci sono frontiere inesplorate»

Giuseppe Cianci
15 dicembre 2022

Giampaolo Dallara, ingegnere aerodinamico di 86 anni parla del suo lavoro nella Motor Valley e delle future innovazioni che potrebbero essere introdotte in Formula 1

Leggi tutto