Domenicali

Effetto Ferrari a Imola, Domenicali sicuro: Tosa e Rivazza piene come ai bei tempi

Marco Sassara
20 marzo 2022

Il Gp del Bahrain ha segnato un grande inizio di stagione. Non solo per la Ferrari, ma anche per la Formula1.

Leggi tutto

FOTO - Ecco come la Ferrari sta combattendo il porpoising

FOTO - Ecco come la Ferrari sta combattendo il porpoising

Giuseppe Canetti
11 marzo 2022

Scopriamo come si sta muovendo la Scuderia di Maranello per cercare di arginare l'effetto rimbalzante che affligge le vetture 2022 di Formula 1

Leggi tutto

F1 - Una stagione da non perdere

F1 - Una stagione da non perdere

Marcella Toschi
10 marzo 2022

Grazie al nuovo regolamento tecnico vedremo il ritorno delle vetture ad effetto suolo il che promette anche cambiamenti nella classifica

Leggi tutto

Il rischio: e se si cercasse di sabotare la scia per non dare un vantaggio ai rivali?

Il rischio: e se si cercasse di sabotare la scia per non dare un vantaggio ai rivali?

Marco Sassara
9 marzo 2022

I regolamenti 2022 sono stati scritti per soddisfare soprattutto un obiettivo, migliorare la scia delle vetture permettendo così alle monoposto di...

Leggi tutto

Mansell: Ecco perché i ferraristi mi amano. Effetto suolo? Ricordo Patrese a Jacarepaguà...

Mansell: Ecco perché i ferraristi mi amano. Effetto suolo? Ricordo Patrese a Jacarepaguà...

Giuseppe Canetti
9 marzo 2022

"Perché sono ancora così amato dai tifosi della Ferrari? Perché io amo loro. Abbiamo condiviso momenti magici..."

Leggi tutto

Porpoising: soluzioni in arrivo da set-up e sviluppo aerodinamico. I tempi di risoluzione

Porpoising: soluzioni in arrivo da set-up e sviluppo aerodinamico. I tempi di risoluzione

Marco Sassara
7 marzo 2022

Dopo la spiegazione fornitaci da Leclerc sulle sensazioni vissute dai piloti al volante di vetture ‘’vittime’’ dell’effetto porpoising, andiamo a conoscere anche il pensiero di chi si ritrova invece dal lato dei...

Leggi tutto

Una provocazione, e se Hamilton o Verstappen fossero stati russi?

E se Hamilton o Verstappen fossero stati russi?

Marco Sassara
5 marzo 2022

Oggi il team Haas, condannando le azioni della Russia nei confronti dell'Ucraina, ha deciso di rescindere con effetto immediato il contratto in essere con Nikita Mazepin. La decisione però si sarebbe rivelata altrettanto semplice se solo …

Leggi tutto

Bottas

Bottas: Porpoising una sfida, incide un po' su tutto. Sono preoccupato per un aspetto in particolare

Giuseppe Canetti
5 marzo 2022

Anche il finlandese ex Mercedes ha parlato dell'ormai noto effetto porpoising che 'affligge' le vetture 2022 di Formula 1

Leggi tutto

UFFICIALE - Haas straccia l'accordo con Mazepin con effetto immediato

UFFICIALE - Haas straccia l'accordo con Mazepin con effetto immediato

Marco Sassara
5 marzo 2022

Il team Haas ha preso la sua decisione. Impossibile continuare la partnership con Mazepin nel corso della stagione 2022. Importanti le motivazioni …

Leggi tutto

Test Barcellona, l'analisi di Leclerc incontra lo scetticismo di Hill: Non so come abbia fatto

Test Barcellona, l'analisi di Leclerc incontra lo scetticismo di Hill: Non so come abbia fatto

Marco Sassara
4 marzo 2022

Già al termine della prima sessione di test invernali sul circuito di Barcellona, Charles Leclerc è riuscito a fare un’analisi molto attenta e dettagliata delle...

Leggi tutto

Leclerc: Vetture più facili da seguire, specie sotto i cinque decimi

Leclerc: Vetture più facili da seguire, specie sotto i cinque decimi

Marco Sassara
1 marzo 2022

I regolamenti 2022 sono stati pensati per soddisfare un preciso obiettivo: permettere alle vetture di seguirsi più da vicino, aumentare il numero di sorpassi e dunque anche lo spettacolo. C’è grande attesa all’interno del...

Leggi tutto

Vetture 2022 più difficili da guidare per l'effetto suolo, soddisfazione FIA: Era ciò che volevamo

Vetture 2022 più difficili da guidare per l'effetto suolo, responsabile FIA spiega perché

Marco Sassara
1 marzo 2022

Il ritorno dell’effetto suolo in F1 sarà sicuramente uno degli aspetti più interessanti del campionato 2022. I tecnici già sono a lavoro per cercare di comprenderne i segreti e massimizzarne il potenziale.

Leggi tutto