Ancora squilli di trombe e fanfare: ma se la Ferrari vale qualcosa deve dimostrarlo in pista

Ancora squilli di trombe e fanfare: ma se la Ferrari vale qualcosa deve dimostrarlo in pista

Giovanni Ibello
2 gennaio 2022

Domenicali spera in nuovi equilibri con una Ferrari che vuole tornare a fare la voce grossa (pure se non vince un mondiale dal 2007). Anche Binotto, stuzzicato dai microfoni dei giornalisti, si è sempre detto ottimista, ma ora bisogna passare ai fatti

Leggi tutto

Hill: Hamilton-Russell? Dipende dall'approccio di George. Se vedrà Lewis come un nemico...

Hill: Hamilton-Russell? Dipende dall'approccio di George. Se vedrà Lewis come un nemico...

Giuseppe Canetti
1 gennaio 2022

Guardando in casa Mercedes c'è tanta attesa di capire il team come gestirà l'equilibrio tra il sette volte Campione del Mondo Lewis Hamilton e il giovanissimo ed ambizioso George Russell. Damon Hill dice la sua

Leggi tutto

F1 2022, le nuove monoposto saranno più pesanti e favoriranno i sorpassi: tutte le novità

F1 2022, le nuove monoposto saranno più pesanti e favoriranno i sorpassi: tutte le novità

Domenico D’Ausilio
28 dicembre 2021

Assisteremo alla più grande rivoluzione tecnica che la Formula 1 abbia mai conosciuto e ciò crea un’incognita gigante sugli equilibri del 2022

Leggi tutto

Alonso torna sul podio dopo sette anni, battuto un record detenuto da Heidfeld: il dato

Alonso torna sul podio dopo sette anni, battuto un record detenuto da Heidfeld: il dato

Domenico D’Ausilio
23 novembre 2021

Il podio di Alonso in Qatar con la Alpine scomoda parecchi libri di storia. Fernando torna sul podio per la prima volta dal GP dell’Ungheria 2014

Leggi tutto

Gp Austria - FP2 - Red Bull meglio in simulazione gara

Gp Austria - FP2 - Red Bull meglio in simulazione gara

Daniele Muscarella
2 luglio 2021

Secondo i piloti Red Bull la monoposto non aveva un equilibrio perfetto con gomme morbide e poco carburante, motivo per cui questa sera saranno analizzati i dati in vista delle qualifiche di domani. Meglio invece con la gomma più dura.

Leggi tutto

Hamilton riscrive la storia mentre Ferrari dà seganli di vita in Portogallo. Le pagelle del GP.

Hamilton riscrive la storia mentre Ferrari dà seganli di vita in Portogallo. Le pagelle del GP.

Alessio Ciancola
26 ottobre 2020

La riscrittura dei libri di storia è ormai iniziata, per mano di Lewis Hamilton durante il GP del Portogallo. Una gara in cui Ferrari ha mostrato segnali di vita. Ecco le pagelle del GP andato in scena a Portimao.

Leggi tutto

Hockenheim, con la pioggia equilibri ribaltati

Hockenheim, con la pioggia equilibri ribaltati

Federico Nascimben
30 luglio 2019

E' successo di tutto all'Hockeneimring in questo week end, a cominciare dal sabato con il colpo di scena che mette fuori entrambe le rosse dalle qualifiche, Vettel nel Q1 e Leclerc nel Q3, per problemi tecnici; Dì lì subito a pensare che sarebbe stato ...

Leggi tutto

GP GERMANIA - ANALISI PROVE LIBERE: Tanto equilibrio aspettando la pioggia?

GP GERMANIA - ANALISI PROVE LIBERE: Tanto equilibrio aspettando la pioggia?

Redazione f1analisitecnica
20 luglio 2018

Prime sessioni di prove libere di questo undicesimo appuntamento stagionale chiuse in testa dai piloti RedBull, con Ricciardo e Verstappen a precedere Lewis Hamilton rispettivamente nelle tre ore odierne. Quello tedesco è un circuito che si adatta ...

Leggi tutto

Guy Moll, ragazzo d'Algeria

Guy Moll, ragazzo d'Algeria

Paolo Marcacci
17 febbraio 2018

Chi era? Bisogna andarselo a cercare; le linee del tempo sbiadiscono in fretta, come le traiettorie delle auto di una volta, che erano veloci quasi quanto quelle di oggi ma stavano in equilibrio sul filo esile di gomme strette e troppo gonfie ...

Leggi tutto

Alonso tenta l’impresa, la vittoria a quota 6.00

Daniele Muscarella
4 ottobre 2013

Sei gare alla fine del Mondiale ma gli equilibri sembrano ormai definiti. La Formula 1 arriva in Corea del Sud sul tracciato di Yeongam per il quattordicesimo appuntamento in calendario

Leggi tutto

Cambio gomme Ferrari

Gp Australia - Anteprima - CS Pirelli

Daniele Muscarella
15 marzo 2012

L'abolizione del soffiaggio caldo nei diffusori, che non possono piu' puntare sul fondo della vettura, ha ridotto il grip nella parte posteriore delle monoposto alterandone l'equilibrio complessivo...

Leggi tutto