Nel giovedì di Abu Dhabi, Carlos Sainz si è detto certo che la Ferrari avrà le carte in regola per lottare con la Red Bull nel 2024, anno in cui servirà una monoposto completa che, magari, dovrà rinunciare a qualche punto forte della SF-23.
Leggi tutto
Anche Joshua Duerksen è stato ufficializzato in Formula 2 per la stagione 2024. Il paraguaiano, salterà la Formula 3, concentrandosi direttamente sullo step antecedente la F1. Come mai molti stanno facendo questa scelta? Ecco la spiegazione
Leggi tutto
Cominciano a circolare le prime voci riguardanti le monoposto che vedremo nel 2024. Stando a quanto riportato dalla Gazzetta, la RB20 sarà ancora più estrema dell'attuale monoposto e risolverà anche i piccoli problemi mostrati quest'anno: i dettagli
Leggi tutto
Un altro giovane pilota della Red Bull Junior è stato ufficializzato in Formula 3 per la stagione 2024. Stiamo parlando di Arvid Linbland che guiderà l'ultima monoposto del team Prema: tutti i dettagli
Leggi tutto
Mancano solo 5 gare al termine di questa lunga stagione di Formula 1. Alcune scuderie hanno terminato da tempo lo sviluppo delle monoposto 2024, altre hanno conservato risorse e budget per il finale di stagione. Tra tutte Mercedes e Haas
Leggi tutto
Il Direttore Tecnico di Mercedes, James Allison, ha riportato alla luce un tema già affrontato e messo in atto dalla Federazione ai tempi della pandemia: le vetture del biennio 2024-25 potrebbero infatti avere una funziona strategica.
Leggi tutto
La Mercedes ha reso noto che quelli che porterà ad Austin saranno gli ultimi aggiornamenti per la W14 e che d'ora in avanti si concentrerà solo sulla monoposto 2024: le parole di Toto Wolff
Leggi tutto
Dopo la promessa fatta nel fine settimana del GP del Giappone, relativa ad una visita nella fabbrica Mercedes per valutare i progetti e lo sviluppo delle monoposto 2024, nella giornata di ieri Lewis Hamilton ha mantenuto la parola data, presentandosi a Brackley per incontrare i tecnici e contattare se i cambiamenti da lui richiesti sono stati implementati.
Leggi tutto
Nel corso del 2023, la McLaren è il team che ha mostrato i maggiori miglioramenti, passando dalle retrovie alla zona podio, ristrutturando l'organizzazione tecnica e portando in pista importanti aggiornamenti sulla vettura. Approccio che il team principal Andrea Stella ha definito metodico, senza necessità di affrettare lo sviluppo (anche in ottica 2024) incappando, magari, in passi falsi, mostrandosi però fiducioso in merito ai dati della monoposto 2024.
Leggi tutto
A margine della conferenza stampa riservata ai team nel weekend del GP d'Olanda, il direttore tecnico della Scuderia, Enrico Cardile, ha risposto alle domande in merito ai vari problemi palesati dalla SF-23 nel corso della stagione, parlando poi del lavoro che il team sta svolgendo per preparare la monoposto 2024 che, si annuncia, come un modello del tutto diverso rispetto alla SF-23, con novità nel telaio e nella trasmissione.
Leggi tutto
Nella conferenza stampa post GP nel motorhome Ferrari, il team principal della Scuderia, Fred Vasseur, ha risposto alle domande in merito ai vari problemi palesati dalla SF-23 nel corso della stagione, come quello del degrado gomme, parlando poi del lavoro che il team sta svolgendo per avere delle idee più chiare in merito alle forze e alle debolezze della monoposto, utile anche in ottica 2024.
Leggi tutto
Secondo quanto riportato dal sito tedesco ran.de l'ex campione del mondo potrebbe tornare a bordo di una monoposto ed in un campionato del motorsport già il prossimo anno. Tutti i dettagli
Leggi tutto
La Ferrari pensa all'anno prossimo. Ed è giusto che sia così, indipendentemente dall'esito dell'attuale mondiale di F1. La SF-23 sarà la base della prossima monoposto, che potrebbe sempre più ispirarsi alla Red Bull.
Leggi tutto