E’ stata una qualifica dolceamara per la Scuderia Ferrari da poco conclusasi sul tracciato di Suzuka. Il risultato complessivo colto da Charles Leclerc e Carlos Sainz, rispettivamente quarto e sesto sullo schieramento di partenza, non riflette il potenziale della SF-23
Leggi tutto
Nel corso della diretta Sky delle prove libere del Gran Premio del Giappone, David Valsecchi ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari soffermandosi sui miglioramenti mostrati dalla Scuderia nell'ultimo mese. Le sue parole
Leggi tutto
La Ferrari va a Suzuka con l'unico obiettivo di reggere il passo di una RB19 che si prospetta molto forte. Sulla carta la pista del Giappone è il banco di prova ideale sia per Red Bull che per la SF-23
Leggi tutto
Dopo la vittoria della scorsa settimana a Singapore, Carlos Sainz ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari nel giovedì del GP del Giappone. Lo spagnolo ha, per prima cosa parlato della gioia e dei festeggiamenti per il successo di Marina Bay, sottolineando però quanto ancora la SF-23 sia una vettura problematica e talvolta altamente, che potrebbe essere più in difficoltà a Suzuka. Anche se non ha escluso qualche sorpresa.
Leggi tutto
Al termine del GP di Singapore, il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, ha analizzato l'ottima giornata della Scuderia, parlando della forza e dei progressi compiuti della SF-23 (capace di centrare la seconda pole consecutiva e la prima vittoria stagionale), della strategia di gara adottata dal Cavallino per chiudere poi elogiando, senza mezzi termini e con grande sportività, la vittoria centrata da Carlos Sainz.
Leggi tutto
Il Team Principal della Ferrari Frédéric Vasseur ha parlato della sua prima vittoria alla guida della Rossa, ottenuta da Carlos Sainz a Singapore e dei recenti passi avanti della SF-23
Leggi tutto
Charles Leclerc al termine delle qualifiche di Singapore ha parlato delle sue difficoltà al volante della Ferrari SF-23 e di come da un po' di tempo alcuni piloti non rispettino più il gentleman agreement trasformando la pista in una giungla
Leggi tutto
Al termine della qualifica del GP di Singapore, il team principal della Scuderia Ferrari, Fred Vasseur, ha analizzato l'ottima giornata del suo team, parlando della forza della SF-23 (capace di centrare la seconda pole position consecutiva), la convivenza tra i suoi due piloti, l'ottimo stato di forma che sta attraversando Carlos Sainz e, soprattutto, quelli che saranno gli ingredienti necessari per portare a casa il massimo risultato in gara, ovvera la strategia e la partenza.
Leggi tutto
Al termine della seconda sessione di prove libere del GP di Singapore, il team principal della Scuderia Ferrari, Fred Vasseur, ha analizzato la giornata del suo team, parlando della forza della SF-23, della possibilità di centrare la pole position in qualifica, del lavoro da fare per il prosieguo del weekend e, soprattutto, della giornata no in cui è incappata la Red Bull "pigliatutto".
Leggi tutto
Arrivato in Formula1 nel 2021, attorniato da tante attese sul suo conto, il figlio del sette volte campione del mondo Michael Schumacher, non è però riuscito a mostrare ciò che ci si aspettava da lui. Per questa ragione, la Haas ha poi...
Leggi tutto
Nel GP d'Italia Sainz e Leclerc sono partiti molto bene. Una partenza la cui gestione è totalmente affidata ai piloti che però, grazie al lavoro del team riescono sempre ad avere mappature ideali, sviluppate tenendo conto di grip, temperatura, coppia ed energia elettrica, con una divisione dello start in tre frangenti in cui, a dispetto delle aspettative, la parte ibrida entra in azione solo dop i 100 km/h.
Leggi tutto
Se davvero la storica scuderia italiana ha in serbo un altro step evolutivo, la logica imporrebbe che venisse testato sul layout più probante per le monoposto, ovvero Suzuka
Leggi tutto
Dopo la deludente trasferta olandese, la Ferrari ha trovato riscatto a Monza, tornando ad essere la seconda forza in campo e a podio. Podio che probabilmente non arriverà nel prossimo weekend di gara a Singapore, GP verso cui i tecnici del Cavallino non nutrono grossa fiducia ma in cui, grazie ai dati raccolti nei test Pirelli, la SF-23 potrebbe essere più performante rispetto al GP di Olanda, almeno secondo 'Motorsport.com'. E non è escluso l'arrivo di novità.
Leggi tutto