Qualifiche GP Canada 2022: Pole Position per Max Verstappen
18/06/2022 23:20:00 Tempo di lettura: 6 minuti

Per una volta la pioggia potrebbe non essere nemica della Ferrari, su pista bagnata saltano i pronostici, e in un weekend in cui le gerarchie prestazionali e la penalizzazione di Leclerc sembravano stendere un tappeto rosso su una pole position facile per Red Bull, il meteo potrebbe in teoria mescolare le carte. Dopo quanto visto nelle FP3 già disputate su pista bagnata, la sessione delle qualifiche si apre quindi a più di un possibile risultato, con alcune suggestive ipotesi che vedono tornare Alonso e Vettel in lotta per la partenza al palo.

Q1 - Qualifiche GP Canada 2022

Le condizioni sono a dir poco estreme, visibilità scarsa, pista allagata per grandi tratti e temperature bassissime (solo 12 gradi quella dell'asfalto).

In queste condizioni molte scuderie chiedono ai piloti di piazzare subito il miglior tempo possibile perchè le condizioni potrebbero anche peggiorare, ma la pioggia sembra invece attenuarsi e i tempi scendono progressivamente. In queste condizioni in testa alla tabella dei tempi si alternano quasi tutti, inclusi i piloti Mercedes, ma anche un incredibile Magnussen su Haas, come anche Boattas su Alfa Romeo. I piloti, oltre ad offrontare le pessime condizioni, devono anche stare molto attenti a non superare i limiti della pista, pena l'annullamento del tempo.

Leclerc, nonostante la penalizzazione che domani lo obbligherà a partire in ultima posizione, è tra i piloti che girano in pista perchè potrebbe essere strategicamente utile posizionarlo davanti a qualche rivale per non farlgi passare il taglio e soprattutto partire davanti a Tsunoda, anche lui penalizzato per lo stesso motivo del pilota Ferrari, e quindi fare un tempo migliore significa stargli davanti in griglia.

Ferrari, qualifiche GP Canada 2022

Negli ultimi minuti Sainz va lungo in curva 1 ed è costretto a rientrare in pista in retromarcia, uscendo proprio davanti a Ocon che si lamenta non poco per l'impedimento del pilota Ferrari. La manonvra, osservata dai commissari FIA, non comporterà alcuna penalità.

Alla fine della sessione gli esclusi sono Gasly con AlphaTauri (P15) e Sebastian Vettel su Aston Martin (P16), grande delusione per entrambi che nelle FP3 avevano ottenuto ottimi risultati. Sege Stroll con l'altra Aston Martin, anche lui parecchio deluso perchè molto bravo a fare la differenza sul bagnato, ma la sua scuderia ha sbagliato il timing per montare le gomme intermedie che i piloti non hanno avuto il tempo di mandare in temperatura. Esclusi anche Latifi su Williams e Tsunoda su AlphaTauri in grande difficoltà con le rispettive monoposto.

Q2 - Qualifiche GP Canada 2022

A pochi minuti dall'inizio della sessione viene esposta la bandiera rossa, sessione sospesa per la Red Bull di Perez che dopo un lungo si blocca contro una delle barriere del circuito. Il pilota è costretto a scendere dalla macchina ed a terminare la sessione con largo anticipo.

Quando la sessione riparte assistiamo a tempi che si migliorano giro dopo giro grazie ad una pista che si asciuga progressivamente. Da notare gli ottimi tempi dei piloti Haas in queste condizioni, con Mick Schumacher che chiude la sessione in una momentanea P6, con Verstappen che guida agevolmente la classifica.

Gli esclusi dal Q3 sono Valtteri Bottas in P11 con l'Alta Romeo, poi Albon con la Williams in P12, Perez con la Red Bull in P13, Norris con la McLaren in P14, che per la seconda volta di fila perde la sfida con il compagno Ricciardo. Chiude Leclerc con la Ferrari in P15, che non ha girato in questa sessione in considerazione della penalizzazione di domani.

Q3 - Qualifiche GP Canada 2022

I primi giri della sessione fanno capire che pioggia o no, qui Verstappen ha una monoposto dominante con tempi apparentemente inarrivabili per tutti gli altri. Ci si avvicina leggermente Sainz, ma si ferma a 3 decimi dal Campione del Mondo.

A 4 minuti dalla fine il circuito sembra avere una traiettoria asciutta, ma l'unico pilota a provare a scendere in pista con gomme slick è Geroge Russell, scelta che non pagherà.

L'ultimo tentativo è a dir poco emozionante. Verstappen migliora ancora i suoi tempi, dietro di lui Sainz sembra davvero vicinissimo ma commette un errore all'ultima curva, e non riuscirà a migliorarsi. A migliorarsi è invece il bravissimo e mai domo Alonso che fa un tempo straordinario mettendosi davanti al pilota Ferrari ed in prima fila accanto al poleman Verstappen.

Quarto posto per Lewis Hamilton, che in queste condizioni fa valere la sua esperienza e batte il giovane e talentuoso compagno Russell che ha comunque avuto molto coraggio a provare a fare il tempo con gomme da asciutto, ma alla fine è solo ottavo.

Haas, qualifiche GP Canada 2022

Incredibile terza fila tutta occupata dalla Haas con Mick Schumacher in quinta e Magnuseen in sesta posizione. Un risultato per il giovane Mick che arriva in un momento molto delicato e importante, e potrebbe ridargli la fiducia necessaria per mostrare il suo talento.

Chiudono la top ten Ocon con l'altra Alpine in P7, poi Ricciardo con la McLaren in P9, bravo a battere di nuovo Norris, e Zhou in P10, che per la prima volta arriva in Q3.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2022


Tag
qualifiche | gp canada | pole position |